L'Audace Cerignola conferma la sua incredibile vocazione esterna espugnando anche il difficile campo della Cavese con un convincente 0-2 che porta le firme di D'Andrea e Capomaggio. Una prestazione autoritaria quella degli ofantini che, pur presentandosi all'appuntamento con alcune assenze di peso, hanno saputo interpretare al meglio una sfida che si preannunciava insidiosa, contro un avversario sostenuto dal calore del proprio pubblico.
Le scelte iniziali
Nonostante le pesanti assenze di Martinelli, Bianchini e Salvemini, mister Raffaele non rinuncia alle proprie convinzioni tattiche e si affida dal primo minuto alla coppia offensiva composta da Cuppone e D'Andrea, lasciando inizialmente in panchina Achik. A centrocampo, si rivede Sainz-Maza schierato da mezzala sinistra, mentre in difesa trova spazio Gonnelli insieme a Romano e Visentin.
Sul fronte opposto, Maiuri (squalificato e sostituito in panchina dal vice Scotto) risponde a specchio con il modulo: assente Fella, il peso dell'attacco viene affidato a Verde, supportato da un elemento di qualità come Chiricò.
Primo tempo: equilibrio e vantaggio ospite
L'avvio di gara è promettente per i padroni di casa, che dopo neanche due minuti si rendono pericolosi con un colpo di testa di Saio, neutralizzato da un attento Greco che blocca la sfera nei pressi della linea di porta.
Con il passare dei minuti, però, è l'Audace a prendere progressivamente in mano le redini del gioco. Al 17', su un traversone dalla fascia destra, Volpe stacca di testa mandando il pallone a sfiorare il palo alla destra del portiere locale.
La formazione pugliese cresce e, dopo non aver sfruttato un paio di ripartenze potenzialmente pericolose, trova il meritato vantaggio al 28': Tascone recupera palla sulla trequarti e serve Sainz-Maza, che lascia partire una conclusione potente su cui Lamberti non è impeccabile. Sulla respinta si avventa D'Andrea, lesto a depositare in rete per il suo primo gol dal ritorno in maglia gialloblù (l'altra marcatura era stata annullata a seguito dell'esclusione della Turris dal campionato).
Nonostante il controllo della gara da parte degli ospiti, la Cavese sfiora il pareggio al 40': su un rimpallo favorevole, Vitale calcia a botta sicura trovando però l'intervento provvidenziale di Visentin, che si immola salvando la propria porta. Sul finire della prima frazione, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Capomaggio tenta l'incornata in tuffo, ma il suo tentativo è troppo debole e finisce comodamente tra le braccia di Lamberti.
Ripresa: sofferenza e raddoppio decisivo
Il secondo tempo si apre con una punizione telefonata di Chiricò, facilmente neutralizzata dalla difesa ospite. I padroni di casa mantengono maggiormente il possesso palla, cercando il varco giusto per impensierire la retroguardia avversaria.
Con il passare dei minuti cominciano le mosse dalla panchina: Sorrentino è la carta offensiva giocata dai campani, mentre Raffaele risponde inserendo Santarcangelo e Nicolao al posto di D'Andrea e Volpe.
La temperatura agonistica del match si alza, con frequenti interruzioni e l'arbitro costretto più volte a intervenire per placare alcuni momenti di tensione. Il Cerignola attraversa una fase di relativa sofferenza, ma senza concedere occasioni realmente pericolose agli avversari.
La svolta della partita arriva con l'ingresso di McJannet, che si rivela immediatamente decisivo: l'irlandese recupera palla e serve Cuppone, sulla cui conclusione Lamberti compie un intervento prodigioso. Santarcangelo, nel tentativo di ribadire in rete, colpisce il palo, ma il pallone giunge a Tascone che lo appoggia a Capomaggio. L'argentino, con una giocata di classe cristallina, penetra in area, evita un avversario con una finta d'autore e conclude con uno scavetto nell'angolino opposto, firmando il sesto centro personale in campionato e consolidando una prestazione ancora una volta sontuosa (73').
Il raddoppio è un colpo durissimo per i blufoncé che, tuttavia, tentano di riaprire la partita con un tiro dalla distanza di Rossi, su cui Greco si distende con efficacia. All'87' il neoentrato Achik (subentrato poco prima insieme a Ligi) serve Santarcangelo, ma l'attaccante è ancora sfortunato: dopo la respinta di Lamberti sul suo primo tentativo, centra un altro legno, il secondo personale della giornata.
Nei sei minuti di recupero non accade più nulla di significativo e l'Audace Cerignola può festeggiare un successo di straordinaria importanza per le proprie ambizioni.
Classifica e prospettive
Con questa vittoria, la formazione pugliese sale a quota 64 punti e attende con fiducia l'esito dello scontro tra Catania e Avellino, consapevole che la corsa per la promozione diretta in Serie B resta più viva che mai.
Domenica prossima, al "Monterisi", è in programma un big match di altissima classifica: l'avversario sarà il Benevento, reduce dal turno di riposo. Un appuntamento cruciale che gli uomini di Raffaele dovranno affrontare senza gli squalificati Visentin e Coccia, nella terzultima giornata della regular season.
L'Audace conferma così il proprio straordinario rendimento esterno, dimostrando ancora una volta di avere tutti i requisiti tecnici, tattici e caratteriali per ambire al salto di categoria.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C

Altre notizie
- 19:30 Serie D shock: Razzismo, violenza e maxi-multe! Il Giudice Sportivo non fa sconti
- 19:25 Ore decisive per la Ternana: il TAR del Lazio valuta il ricorso contro i due punti di penalizzazione
- 19:15 Il Mantova chiama a raccolta i tifosi: prezzi popolari per la sfida con lo Spezia
- 19:00 CastrumFavara, sospiro di sollievo: intervento alla caviglia riuscito per Deiana
- 18:45 Perugia guarda al Sestri Levante: allenamenti e recuperi in casa umbra
- 18:35 Shock in Serie D: chiavi lanciate all'arbitro! Due anni di squalifica ad un dirigente
- 18:30 Sancataldese, mister Pidatella: «Siamo sulla strada giusta e dobbiamo proseguire su questa linea »
- 18:25 Serie D, giudice sportivo: sono 72 gli squalificati. Campo squalificato per due società, c'è anche una capolista
- 18:17 Cesena: ecco l'obiettivo principale per la carica di direttore sportivo
- 18:15 Tsadjout: «Restare a Frosinone sarebbe come una seconda possibilità»
- 18:00 Vibonese, mister Facciolo: «Ora ciclo di partite in trasferta dove sarà fondamentale recuperare quei punti preziosi»
- 17:45 Vicenza, il pres. Rosso: «In questo momento è psicologicamente più vantaggioso inseguire»
- 17:30 Enna, mister Passiatore: «Badiamo al sodo, estetica in secondo piano»
- 17:15 Cremonese, Fulignati: «Vogliamo la Serie A, ma occhio al quarto posto»
- 17:05 Mister Andreucci a NC: «Sempre grato alla Clodiense. Futuro? Ho avuto dei contatti...»
- 17:00 Siena, il ds Guerri: «Il nostro presente è Voria. Beoni? Lo conosco, ma...»
- 16:45 Avellino, Cancellotti: «A Catania vittoria della maturità, lo spogliatoio vuole davvero l'obiettivo»
- 16:30 Il Livorno ritrova la C. Cardelli: «Brividi veri, vincere qui è emozionante»
- 16:17 Sampdoria, il pres. Manfredi: «La squadra aveva bisogno di aiuto immediato»
- 16:15 Il nipote di Vialli sulla Samp: «Voleva un club di sampdoriani, riportare felicità ai tifosi»
- 16:12 Triestina-Padova: onda biancoscudata in arrivo! Superato il migliaio di biglietti venduti in poche ore
- 16:00 Cynthialbalonga, Bensaja: «Play-off? Noi ci crediamo sempre»
- 15:59 Chievo Verona: l'assemblea del 14 Aprile snodo cruciale per il ritorno al vertice
- 15:45 Stadio di Arezzo: restyling nel cuore della città senza traslochi per la squadra
- 15:30 Follonica Gavorrano, Masini: «Siena? Anche loro non vivono un bel periodo»
- 15:15 Giugliano, mister Bertotto: «Siamo in questa posizione di classifica da tanto e non la vogliamo mollare»
- 15:12 Messina: cronometro inesorabile nella corsa salvezza tra incertezze finanziarie e nuove trattative
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: Maggio agguanta Ferraro
- 14:45 Civitanovese, il pres. Profili: «Ma vi sembra normale quello che è successo?! Società in vendita!»
- 14:35 Lucchese: stipendi ancora non pagati. Novità Giovedì? Il futuro è nero
- 14:30 United Riccione, Bolzan: «La dignità impone di lottare fino alla fine»
- 14:25 Sanzioni al Novara: inibizione per i Boveri e multa per irregolarità amministrative
- 14:20 Adriese, futuro a rischio? Scantamburlo lascia: «A 89 anni non posso più sostenere...»
- 14:15 San Marino, Biagioni: «Battere la Pistoiese dà soddisfazione. Con la Sammaurese servirà attenzione»
- 14:05 Dopo le 22 presenze in D quest'anno, per un classe 2007 si aprono le porte del Modena
- 14:02 ufficialeBrusaporto, arriva il rinnovo per il direttore sportivo
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Sosa tallone Malcore
- 13:57 ufficialeCambia una panchina nel girone F di Serie D
- 13:54 ufficialeIl Latina ha scelto il nuovo allenatore
- 13:45 Trapani. De Caro fa impazzire le big: Parma e Monza all'assalto del gioiello siciliano
- 13:30 Vigor Lamezia in Serie D. De Nisi: «Una cavalcata bellissima»
- 13:15 Siena, Patrick Englund: «Abbiamo già iniziato a pianificare la stagione ventura»
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone G: una coppia al comando
- 12:45 Perugia, il ds Meluso: «Voglio portare questo club almeno in Serie B, mi immagino cosa può diventare il Curi»
- 12:30 Treviso, Parlato ammette: «Non abbiamo più margine di errore»
- 12:15 Casertana, mister Iori: «Ogni punto acquisito ha sempre un'importanza fondamentale»
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone F: Martiniello fa 13
- 11:45 Derby decisivo: Sambenedettese al bivio, in prevendita i biglietti per il Termoli mentre incombe la trasferta di Teramo
- 11:30 Ravenna, Marchionni: «Quando la matematica non ti condanna ci devi credere sempre»
- 11:15 Lucca: stadio Porta Elisa in bilico, senza nuove torri faro rischia la chiusura