La Sambenedettese torna nel calcio professionistico. La formazione rossoblù ha conquistato l'aritmetica promozione in Serie C grazie alla vittoria per 2-1 sul campo del Teramo, in uno scontro diretto che ha rispettato le attese sia per l'intensità che per la cornice di pubblico. Una sfida tra prime della classe decisa dalla doppietta di Guadalupi, risultato preziosissimo che consente alla squadra di festeggiare con anticipo il grande traguardo.

Primo tempo: botta e risposta tra Guadalupi e Touré

La partita si è accesa immediatamente, con il Teramo protagonista nelle fasi iniziali. Dopo appena un minuto Nouhan Touré ha creato il primo pericolo dalla sinistra, non riuscendo però a inquadrare lo specchio della porta con il suo mancino. La pressione dei padroni di casa è continuata al quinto minuto con Pavone che, partendo dalla trequarti, ha tentato una conclusione dal limite dell'area senza trovare fortuna.

La Sambenedettese ha risposto poco dopo con un tentativo di Gennari sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la mira è stata imprecisa. Al quindicesimo è ancora Pavone a rendersi pericoloso, trovando però la pronta risposta di Orsini che ha deviato in corner. Il momento più significativo per i biancorossi è arrivato al 23', quando Cum ha colpito una clamorosa traversa da posizione favorevole dopo un'azione sviluppata dalla sinistra alla destra.

Contro l'andamento del match, sono stati gli ospiti a sbloccare il risultato al 30': Guadalupi ha sfruttato una delle rare occasioni create dalla Samb, realizzando un preciso tiro al volo di destro che non ha lasciato scampo a Torregiani. La reazione del Teramo è stata immediata e al 32' è arrivato il meritato pareggio firmato da Nouhan Touré, abile a colpire di testa su un cross preciso di Pavone. Prima dell'intervallo, lo stesso Pavone ha impegnato nuovamente Orsini con una conclusione mancina dopo essersi accentrato dalla fascia destra.

Ripresa: Guadalupi decide la sfida e la promozione

Dopo un avvio di secondo tempo di studio, la Sambenedettese ha trovato nuovamente la via del gol all'ottavo minuto: ancora una volta è stato Guadalupi a siglare la rete del vantaggio, questa volta con un gran tiro di sinistro che ha fatto esplodere il settore ospiti. Il Teramo ha accusato il colpo psicologico del nuovo svantaggio, faticando a costruire azioni offensive concrete.

La formazione rossoblù ha sfiorato il terzo gol al 60' quando Gennari, con un colpo di testa, ha centrato il legno della porta difesa da Torregiani, pareggiando così il conto dei legni della partita. Nel prosieguo dell'incontro, il gioco è diventato più frammentato e lento, con numerosi cambi che hanno spezzato il ritmo.

Solo a cinque minuti dal termine il Teramo è tornato a farsi pericoloso con Chiarella che, con una girata, ha sfiorato il palo della porta difesa da Orsini. Nonostante sei minuti di recupero concessi dall'arbitro, il risultato non è più cambiato, consegnando alla Sambenedettese una vittoria fondamentale per il proprio cammino.

La formazione vincente

La Sambenedettese ha potuto contare sulla propria difesa ideale, mentre il Teramo ha dovuto fare a meno dello squalificato Loncini sulla fascia destra. I biancorossi di mister Pomante hanno schierato un centrocampo composto da Angiulli e Messori, con Pietrantonio e Cum sugli esterni, mentre in avanti hanno agito Touré, Chiarella e il rientrante Pavone.

Un match che ha mostrato due volti della Sambenedettese: meno brillante nella costruzione del gioco rispetto alle recenti uscite, ma estremamente cinica nel concretizzare le poche occasioni create. Di contro, un Teramo generoso e a tratti dominante che non è riuscito a raccogliere quanto avrebbe meritato, vedendo così allontanarsi le proprie chance di raggiungere il primo posto.

Il ritorno tra i professionisti

Con questa vittoria, la Sambenedettese torna nel calcio professionistico, coronando una stagione di grande regolarità. Un traguardo che premia gli sforzi della società, dello staff tecnico e dei giocatori, capaci di emergere in un girone particolarmente competitivo.

La matematica promozione rappresenta una grande soddisfazione per i tifosi rossoblù, che hanno sempre sostenuto la squadra con passione e dedizione, come dimostrato anche nell'importante trasferta di Teramo. Ora, con l'obiettivo principale raggiunto, la Sambenedettese potrà programmare con serenità la prossima stagione nel campionato di Serie C.

Sezione: Serie D / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 17:35
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print