L'Olbia incassa tre punti di fondamentale importanza per la sua stagione, riuscendo a superare l'avversario e a rilanciarsi nella graduatoria. Grazie a questo successo, la squadra sarda sale a quota 37 punti, creando un piccolo ma significativo distacco di quattro lunghezze dalla zona play-out, un margine che concede un po' di respiro in vista del finale di campionato. 

La vittoria è stata ottenuta attraverso una prestazione solida e ben organizzata, in cui l'Olbia ha saputo sbloccare il risultato grazie a un'azione da calcio piazzato, mantenendo la lucidità e la concentrazione anche dopo aver subito il pareggio su calcio di rigore. La vittoria è stata poi legittimata dalle reti di Costanzo, siglata prima dell'intervallo, e di De Grazia, arrivata nel corso della ripresa, intorno all'ora di gioco.

Questa vittoria rappresenta una boccata d'ossigeno per una squadra che, a dire il vero, è immersa in un clima di forte contestazione nei confronti della dirigenza. La società, infatti, è al centro di una vera e propria tempesta, con i tifosi che dalle tribune hanno più volte manifestato il loro disappunto, rivolgendo a Surace e agli altri membri della dirigenza numerosi inviti a "pagare gli stipendi e poi andarsene". 

Nonostante l'importante successo sul campo, dunque, la serenità sembra ancora lontana per l'Olbia, a testimonianza di un ambiente teso e diviso. Anche in un momento di gioia per i tre punti conquistati, le ombre della crisi societaria continuano ad aleggiare sul club.

Sezione: Serie D / Data: Dom 06 aprile 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print