Era nell'aria da settimane, ma la matematica certezza è arrivata solo oggi pomeriggio sul campo dell'Imperia: il Bra conquista la promozione in Serie C, riportando il calcio professionistico nella provincia di Cuneo.

La vittoria per 2-0 sul difficile terreno del "Ciccione", unita al pareggio a reti bianche tra Sanremese e NovaRomentin, ha sancito il trionfo della formazione guidata da mister Fabio Nisticò.

Una partita dominata dalla capolista

In una giornata caratterizzata da cielo nuvoloso e temperature rigide, con un terreno di gioco in condizioni precarie, il Bra ha dimostrato ancora una volta la solidità che l'ha contraddistinto durante l'intera stagione. I giallorossi hanno sbloccato il risultato già al 6' minuto del primo tempo: su calcio d'angolo battuto da Stefano Tuzza, Ludovic Legal, lasciato colpevolmente solo dalla difesa nerazzurra, ha incornato di testa sul secondo palo, superando l'incolpevole Ragone.

L'Imperia ha provato a reagire e intorno al 25' ha reclamato un calcio di rigore per un presunto tocco di mano di Gerbino, ma l'arbitro Piccolo ha fatto proseguire, giudicando il braccio attaccato al corpo. La protesta è costata il cartellino giallo a Scalzi.

Nella ripresa, mister Buttu ha tentato di cambiare l'inerzia della gara con un triplo cambio al 7', inserendo Vincenzo De Simone, Totaro e Thomas Graziani, ma è stato nuovamente il Bra a colpire. Al 23', Elios Minaj si è insinuato nell'area ligure e con un preciso rasoterra ha trafitto Ragone, mettendo in ghiaccio il risultato e, di fatto, la promozione.

Una cavalcata trionfale

Il successo odierno rappresenta il coronamento di un percorso eccezionale per la squadra cuneese, che ha mostrato durante tutta la stagione una netta superiorità tecnica e caratteriale rispetto alle avversarie. La formazione di Nisticò ha saputo mantenere la concentrazione fino all'ultimo, dimostrando di meritare ampiamente il salto di categoria.

Da sottolineare la prova di carattere fornita su un campo difficile come quello di Imperia, dove il terreno in pessime condizioni avrebbe potuto rappresentare un ostacolo per le trame di gioco giallorosse. Invece, i cuneesi hanno saputo adattarsi, colpendo nei momenti giusti e gestendo con maturità il doppio vantaggio.

Il ritorno nel professionismo

Per il Bra e per l'intera provincia di Cuneo si tratta di un ritorno nel calcio professionistico dopo anni di assenza. Un traguardo che riempie d'orgoglio non solo la società, ma tutti gli appassionati della zona che da tempo aspettavano questo momento.

La promozione in Serie C permetterà al club di confrontarsi con realtà più strutturate e di ampliare i propri orizzonti, rappresentando un'importante vetrina per i giovani talenti del territorio. Un risultato che premia il lavoro della dirigenza, dello staff tecnico e dei giocatori, capaci di costruire un gruppo solido e vincente.

Le formazioni

Imperia: Ragone, Comiotto (7′ st Vincenzo De Simone), Luigi De Simone, Gabriel Graziani (19′ st Santanocito), Scarrone, Gandolfo, Scalzi, Giglio, Szerdi, Fatnassi (7′ st Totaro), Minei (7′ st Thomas Graziani). A disposizione: Santarelli, Morra, Osagie, Pisapia, Miletta. Allenatore: Pietro Buttu.

Bra: Ribero, Cannatelli (29′ st Mawete), Tos, Sganzerla, Giallombardo (37′ st Chiabotto), Tuzza (40′ st Perseu), Aloia, Pautassi, Legal, Minaj (40′ st Rosa), Gerbino (38′ st Zanon). A disposizione: Ariello, Omorogbe, Quitadamo, Costantino. Allenatore: Fabio Nisticò.

Arbitro: Piccolo di Pordenone, assistenti Elisino di Ostia Lido e Di Berardino di Teramo. Marcatori: 6′ pt Legal (B), 23′ st Minaj (B). Note: ammoniti Scalzi, Gandolfo, Szerdi, Totaro (I), Aloia (B).

La festa può finalmente iniziare per il Bra, che dalla prossima stagione calcherà i campi della Serie C, portando nuovamente il calcio cuneese nel mondo professionistico.

Sezione: Serie D / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 17:24
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print