Una giornata memorabile per il calcio coneglianese si è appena conclusa allo stadio Soldan, teatro dell'attesissima sfida tra il Conegliano e lo United Borgoricco Campetra. 

L'incontro, valido per l'ultima giornata del girone B di Eccellenza, ha sancito un risultato che i tifosi gialloblu attendevano da ben due decenni: il pareggio per 0-0 ha infatti garantito al Conegliano la vittoria del girone e la matematica promozione in Serie D.

L'atmosfera al Soldan era elettrizzante, con un pubblico numeroso pronto a sostenere la squadra di mister Andretta in questo appuntamento cruciale. Al Conegliano, reduce da un campionato condotto in maniera eccellente, culminato in un girone di ritorno quasi perfetto, bastava un solo punto per coronare il sogno del ritorno nel calcio nazionale.

Dall'altra parte del campo, lo United Borgoricco Campetra si presentava con l'obbligo di vincere e la speranza di un passo falso del Sandonà per accedere ai playoff. La tensione era palpabile fin dai primi minuti, con entrambe le squadre schierate con moduli tattici ben definiti. Il Conegliano, con la sua tradizionale divisa gialloblu e un 4-4-2, vedeva l'inserimento dal primo minuto di Zago, Girardi e Urbanetto rispetto alla formazione della domenica precedente. Il tecnico Ferronato rispondeva con un 3-5-2 per lo United Borgoricco Campetra, in maglia rossa, affidandosi in avanti al duo Barichello-Fantinato, supportato sulle fasce da Santi e Fasan.

La prima frazione di gioco ha visto un Conegliano propositivo, desideroso di chiudere subito la pratica. Al 13', una buona iniziativa di Sottovia sulla destra ha innescato Urbanetto, il cui tentativo di tiro-cross è stato facilmente neutralizzato dal portiere avversario. Al 20', Sottovia, scattato sul filo del fuorigioco, ha lasciato partire un potente tiro centrale, respinto con i pugni da Vencato. Un episodio insolito al 23' ha rischiato di cambiare le sorti del match: una deviazione su un cross innocuo di Sommacal, causata da una buca del terreno, ha messo in difficoltà Vencato, bravo comunque a bloccare la sfera.

Verso la metà del primo tempo, al 33', il Conegliano ha reclamato un contatto in area tra Sottovia e Zanforlini, ma l'arbitro ha ravvisato un fallo in attacco del bomber gialloblu. Le occasioni per il Conegliano sono continuate: al 37', un preciso traversone di Mosca ha trovato la testa di Sottovia, che in tuffo non è riuscito a inquadrare lo specchio. Due minuti più tardi, Urbanetto ha servito Sottovia, il cui tiro è stato deviato in maniera decisiva da Zanon. Proprio allo scadere della prima frazione, Sottovia è riuscito a liberarsi della marcatura di Zanon e a superare Vencato in uscita, ma l'arbitro ha annullato la rete per un fallo commesso dall'attaccante gialloblu. Le squadre sono quindi rientrate negli spogliatoi sullo 0-0.

La ripresa si è caratterizzata per una fase di stallo prolungata. Lo United Borgoricco Campetra ha mantenuto un sterile possesso palla senza mai rendersi realmente pericoloso, mentre il Conegliano ha adottato un atteggiamento più attendista, pronto a ripartire in contropiede ma senza creare particolari pericoli. La consapevolezza di avere il destino nelle proprie mani e i risultati provenienti dagli altri campi hanno portato i gialloblu a concentrarsi soprattutto a non scoprirsi, mantenendo alta la tensione agonistica.

Il primo tiro della ripresa è arrivato solamente al 32', con una conclusione dalla distanza di Buson che si è spenta abbondantemente sopra la traversa. Negli ultimi minuti, entrambe le squadre sembravano attendere unicamente il fischio finale dell'arbitro. Lo United Borgoricco Campetra, pur avendo disputato un primo tempo volenteroso, era probabilmente consapevole del risultato del Sandonà. Al 45', un ultimo tentativo del Conegliano con un flipper in area avversaria è stato neutralizzato dalla difesa, con un tiro di Faraon murato da Zanforlini.

Dopo il triplice fischio, è esplosa la gioia incontenibile del Conegliano e dei suoi tifosi. Un pareggio sofferto, arrivato al termine di una partita non certo spettacolare, ma che ha sancito un traguardo storico: il ritorno in Serie D dopo vent'anni di attesa. La squadra di Andretta ha meritatamente festeggiato una stagione condotta sempre ai vertici, culminata in un girone di ritorno straordinario che ha visto il Conegliano staccare nettamente le avversarie, tra cui il Sandonà. La promozione è il giusto premio per un campionato giocato con determinazione e qualità, e segna un momento di apoteosi per il calcio coneglianese.

Sezione: Serie D / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 18:21
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print