Prima gara ufficiale della stagione 2021/22, primo turno eliminatorio di Coppa Italia di Lega Pro disputato ad una temperatura di oltre 30° al Gavagnin-Nocini di Verona contro la Virtusvecomp di mister Fresco, in una gara infinita, terminata dopo aver tirato 18 rigori, ma che alla fine ha sorriso alla Giana con il rigore decisivo di Bonalumi.
Primo tempo 1-0
Prima del fischio d’inizio la società Virtus Verona ha premiato Riccardo Cazzola, quale calciatore e uomo esemplare, per i suoi due anni passati tra le fila rossoblù. Per l’esordio ufficiale nella nuova stagione mister Brevi schiera una difesa a 4 con Perico, Carminati, Bonalumi e Magri, in mezzo al campo il giovane Acella con capitan Pinto e sinistra e Cazzola a destra, mentre il tridente d’attacco è formato da Perna come punta centrale, affiancato da Corti a sinistra e Tremolada a destra. Si parte e al 6’ i padroni di casa guadagnano il primo angolo del match, che si trasforma in un secondo corner, che poi termina in fallo laterale. All’11’ la Virtus passa in vantaggio con un gran gol di De Rigo, che dopo un batti e ribatti in area biancazzurra derivato da un bel cross dalla sinistra, recupera il pallone al limite e lascia partire un destro teso che si infila alle spalle di Zanellati. Un quarto d’ora di scambi a centrocampo e al 22’ Giana in avanti con Pinto, che crossa un po’ largo per Perna: ripartenza in contropiede della Virtus, con palla che arriva ad Arma solo sulla trequarti, ma neutralizzato da un fondamentale intervento di Magri. Al 32’ dopo una manovra avvolgente della Virtus, la palla arriva ad Arma che da dentro l’area prova la conclusione, bloccata da Zanellati. Al 34’ punizione dalla destra per la Giana: Acella crossa in area, palla respinta in fallo laterale da un difensore di casa. Al 39’ gran tiro da fuori area di Metlika, che si spegne di poco fuori alla sinistra di Zanellati. Al 43’ un tiro cross di Corti viene deviato in angolo: dalla bandierina Acella crossa in area, un difensore di casa respinge e Pinto recupera, ma subisce fallo sulla trequarti; punizione per la Giana, con Acella sul punto di battuta: palla respinta in fallo laterale e dopo un’uscita a vuoto di Sibi, l’arbitro fischia fallo in attacco e termina la prima frazione di gioco.
Secondo tempo 1-1
Stessi 22 in campo al rientro dagli spogliatoi, con l’inversione di posizione fra Tremolada e Corti. Al 2’ De Rigo sfugge, servito da Arma e riesce a concludere sul primo palo dalla sinistra, ma Zanellati respinge d’istinto. Al 9’ Danieli dal limite conclude colpendo sulla schiena un difensore della Giana, deviando la palla, ma Zanellati è pronto a bloccare comunque. Al 10’ punizione centrale per la Giana dai 30 metri: Magri si inventa un tiro teso di gran potenza che piega le mani a Sibi, che manda la palla sopra la traversa. Al 15’ primo cambio per mister Brevi, che sostituisce Perna con Messaggi. Al 19’ doppio cambio per la Giana: fuori Carminati per Gulinelli e fuori anche Acella per Ferrari. Al 22’ è proprio il neoentrato Ferrari a trovare il gol del pareggio, infilando a fil di palo dalla sinistra un cross di Messaggi dalla destra e segnando così il suo primo gol con la maglia della Giana. Al 26’ primo cambio per mister Fresco: entra Carlevaris al posto di De Rigo. Al 33’ Corti recupera palla al limite dell’area, appoggia in mezzo per Tremolada, tiro deviato da un contrasto con un difensore, Messaggi recupera e conclude, il portiere devia in angolo. Al 36’ ancora Messaggi prova la conclusione di prima dalla destra, da fuori area, fuori di poco. Al 40’ mister Fresco fa uscire Danieli per Tronchin e anche Pellacani per Mazzolo; per la Giana fuori Tremolada per D’Ausilio. Al 43’ lancio lungo di Pinto per D’Ausilio, che riesce a recuperare sulla linea di fondo e a concludere sul primo palo, dove trova Sibi a bloccare la porta. Al 50’ punizione per la Giana dai 18 metri: D’Ausilio calcia alto, l’arbitro fischia e si va ai supplementari.
Primo tempo supplementare 2-2
Dopo un breve intervallo, rientrano in campo gli stessi effettivi che avevano concluso il secondo tempo e al 4’ la Virtus sostituisce Faedo con Cella e Danti con Vesentini. Al 6’ la Virtus guadagna una punizione dai 20 metri sulla sinistra: Melika crossa troppo lungo. All’8’ Carlevaris conclude da distanza ravvicinata, ma Zanellati respinge con un grande intervento. Al 10’ Corti appoggia a Ferrari, che poi passa a Messaggi, che dal fondo conclude fuori di poco. Al 15’ la Virtus raddoppia con Carlevaris, che aggancia un suggerimento di Melika e conclude con un diagonale che sfila in mezzo alle gambe di Zanellati in tuffo. Al 17’ rigore per la Giana per fallo di Cella su Corti, pronto in area ad agganciare un suggerimento di Cazzola: lo stesso Corti dal dischetto realizza il gol del pareggio.
Secondo tempo supplementare 2-2
Altro breve intervallo e nessun cambio. Al 7’ punizione per la Giana dal limite, Cazzola la batte velocissimo per Messaggi, che sfugge e conclude in diagonale, di un soffio oltre il secondo palo. Non succede null’altro di rilevante e a decidere la gara saranno i rigori.
Rigori 6-7
VIRTUS VERONA: 1° Arma fuori - 2° Lonardi fuori - 3° Carlevaris parato - 4° Vesentini gol - 5° Metlika gol – 6° Zugaro gol – 7° Tronchin parato – 8° Cella gol – 9° Daffara fuori
GIANA ERMINIO: 1° Pinto parato - 2° Magri gol - 3° Ferrari parato - 4° D’Ausilio parato - 5° Corti gol – 6° Perico gol – 7° Messaggi parato – 8° Cazzola gol – 9° Bonalumi gol
VIRTUS VERONA-GIANA ERMINIO 6-7 dcr
Virtus Verona (4-3-1-2): Sibi, Daffara, Danieli (Tronchin 40’ st), De Rigo (Carlevaris 26’ st), Arma, Danti (Vesentini 4’ pts), Lonardi, Pellacani (Mazzolo 40’ st), Metlika, Zugaro, Faedo (Cella 4’ pts). A disp: Bragantini, Izzo, Paloka, Mazzei. Allenatore: Luigi Fresco
Giana Erminio (4-3-3): Zanellati, Perico, Carminati (Gulinelli 19’ st), Bonalumi, Magri, Cazzola, Acella (Ferrari 19’ st), Pinto, Tremolada (D’Ausilio 40’ st), Perna (Messaggi 15’ st), Corti. A disp: Avogadri, Casagrande, Piazza. Allenatore: Oscar Brevi
Direttore di gara: Aleksandar Djurdjevic di Trieste. Assistenti: Ayoub El Filali di Alessandria e Nadir Bertozzi di Cesena. Quarto ufficiale: Stefano Milone di Taurianova
Marcatori: De Rigo 11’ pt, Ferrari 22’ st, Carlevaris 15’ pts, Corti 17’ pts (rig.)
Recupero: 0’ pt, 5’ st, 2 pts,
Angoli: 6-3
Ammoniti: Pinto 39’ st, Mazzolo 48’ st, Lonardi 49’ st, Tronchin 13’ pts, Cella 16’ pts
Espulsi: nessuno
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 13:15 Legnago, mister Bagatti: «Abbiamo giocato con un coraggio clamoroso»
- 13:04 BREAKING NEWS - Il giudice sportivo ha deciso sul match Teramo-Sambenedettese
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone G: tutto invariato in vetta
- 12:59 In Serie D c'è chi tifa... Lucchese. Vi spieghiamo perché
- 12:57 ULTIM'ORA - Serie D Girone D: Zenith la sentenza emette il -15 in classifica
- 12:57 Sede Sorrento-Avellino: l'osservatorio oggi scioglierà i dubbi Pomeridiani
- 12:51 ANTEPRIMA NC - Non omologato il risultato di Teramo-Sambenedettese! I dettagli
- 12:45 Virtus Entella, mister Gallo: «Dopo i fatti di Brescia mi venne la nausea del calcio»
- 12:30 Forlì inarrestabile. Miramari: «La prossima? Vale tre punti come tutte le altre»
- 12:26 Città di Varese: svolta grafica coinvolge i tifosi nella scelta del nuovo simbolo identitario
- 12:21 Pro Vercelli: doppio appuntamento decisivo tra salvezza sportiva e cambi ai vertici societari
- 12:15 Ascoli: lo scenario dei playout incombe sui bianconeri
- 12:05 Grosseto: per Raffaelli il futuro sarà tra i professionisti
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone F: avanza Martiniello
- 11:55 Messina: il comune scende in campo per coinvolgere gli imprenditori in una disperata corsa contro il tempo
- 11:50 Triestina sull'orlo del precipizio finanziario: ore contate per il pagamento degli stipendi
- 11:46 Il Cosenza spera nel Tribunale per evitare la retrocessione: battaglia legale e nodi economici al centro della scena
- 11:45 Crotone, mister Longo: «Se vuoi essere grande devi lavorare con pressioni da grande»
- 11:31 ufficialeArriva il rinnovo per un allenatore di Serie D
- 11:30 Casarano vicino al sogno, Di Bari: «A un passo da un risultato storico»
- 11:15 Nuova Igea Virtus a un passo dall'obiettivo: la salvezza è ormai a portata di mano
- 11:05 Marconi rilancia l'Ancona: «Nessuna cessione, puntiamo alla C con nuovi soci»
- 11:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone E: sale Rossetti
- 10:45 Foggia, mister Zauri: «Abbiamo ritrovato i nostri attaccanti dopo due mesi»
- 10:30 Ospitaletto, Giosa: «Non è il momento di fare calcoli»
- 10:15 Crisi Lucchese: il destino del club rossonero si deciderà in tribunale il 13 maggio
- 10:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone D: Guidone da solo al secondo posto
- 09:45 Palermo ko a Bari: i finali di partita restano un problema irrisolto
- 09:30 Stadio Esseneto di Agrigento verso la rinascita: approvato il finanziamento per l'illuminazione
- 09:15 Padova, Peghin: «Il primo posto è la posizione che meritiamo, ma...»
- 09:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone C: Ciriello sale a 20 reti
- 08:45 Vicenza, Cuomo: «Delusi e arrabbiati, ma non abbiamo mollato e non molleremo»
- 08:20 Messina: svolta societaria, Alaimo pronto a cedere il club ad un euro
- 08:15 Milan Futuro, Nava: "Queste tre vittorie ci fanno credere che possiamo farcela»
- 08:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone B: Bertoli sale a 24
- 07:45 Entella in Serie B, Gozzi svela i segreti del successo: «Puntato su fame e rinnovamento»
- 07:30 Aria tesa in casa Vogherese. D'Agnelli: «Esonero Cavaliere? Stiamo valutando»
- 07:15 Sampdoria, Tutino vicino al rientro: possibile convocazione per la trasferta di Pasquetta
- 07:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone A: Vita ancora a segno
- 06:45 Il Bra conquista la Serie C. Germanetti: «Promozione inaspettata»
- 06:30 I calciatori col valore attualmente più alto nei nove gironi di serie D 2024-2025
- 23:45 Ligorna, Miccoli: «Col Gozzano mi aspetto una partita difficile»
- 23:30 Castrovillari calcio: trattativa ferma per il cambio societario
- 23:15 Fasano, il pres. D'Amico: «Siamo partiti penultimi e ora dipende tutto da noi per i playoff»
- 23:00 Scandicci, grande festa per la promozione in Serie D
- 22:45 Serie A, risultato finale del posticipo del 32° turno Napoli-Empoli
- 22:31 Follonica Gavorrano, Kondaj: «Con l'Orvietana giocheremo per vincere»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare dei postici del 36° turno
- 22:15 Sambenedettese, Guadalupi: «Una gioia immensa, ripaga tutti i sacrifici»
- 22:00 Sant'Agata, Ferraro sbotta: «Abbiamo un fermo immagine clamoroso!»