L'entusiasmo non accenna a placarsi in casa Casarano. La storica promozione in Serie C, categoria che mancava da ben 26 anni, continua a riempire di gioia l'intera comunità rossazzurra. L'appuntamento per la grande celebrazione ufficiale è fissato per il 4 maggio, quando al "Giuseppe Capozza" andrà in scena l'ultima gara stagionale contro l'Ischia, occasione perfetta per un tripudio collettivo che si preannuncia memorabile.

Il salto di categoria rappresenta un traguardo agognato da tempo e finalmente conquistato grazie a un collettivo solido e determinato. Tra i volti simbolo di questa cavalcata trionfale figura sicuramente Nicola Loiodice, fantasista di qualità che ha impreziosito con il suo talento la formazione pugliese.

"Conquistare tre promozioni in quattro anni è qualcosa di straordinario", confessa, come ripreso dal Quotidiano di Puglia, il numero 10, che in precedenza aveva già assaporato la gioia del salto di categoria con Cerignola e Altamura. "Non è affatto semplice perché richiede concentrazione costante. Questo successo lo dedico alla mia famiglia e a un gruppo di compagni eccezionali, non solo come calciatori ma soprattutto come uomini".

Loiodice esprime particolare soddisfazione per aver regalato questa gioia ad una piazza così appassionata: "Questo trionfo appartiene all'intera città, una comunità che respira calcio quotidianamente. E naturalmente al nostro presidente, persona splendida che ci ha sempre sostenuto".

Quanto al futuro, nonostante il presidente Antonio Filograna Sergio abbia espresso il desiderio di confermare l'intera rosa ("Fosse per me confermerei tutti", aveva dichiarato a caldo), Loiodice preferisce vivere il presente: "In questo momento vogliamo solo celebrare il risultato. Delle prospettive future discuteremo più avanti".

Significativa anche la testimonianza di Andrea Saraniti, attaccante esperto che, nonostante il ruolo spesso da comprimario durante la gestione Di Bari, ha saputo incidere nei momenti decisivi: "Ogni promozione ha un sapore particolare, ma questa è davvero speciale per le circostanze uniche. In 26 anni sono passati innumerevoli calciatori da Casarano, ma nessuno è riuscito a lasciare un'impronta come la nostra squadra".

Saraniti sottolinea il percorso di crescita intrapreso dal gruppo: "Con l'arrivo del mister abbiamo costruito qualcosa di straordinario, giorno dopo giorno. Essere entrati nella storia del club è un'emozione indescrivibile".

L'attaccante ricorda con orgoglio il suo contributo: "Ho segnato alcuni gol importanti, come quello a Francavilla in Sinni, simile alla rete decisiva realizzata lo scorso anno con l'Altamura. Credo nel karma: se ti comporti correttamente, prima o poi vieni ripagato". Saraniti evidenzia anche le interessanti connessioni con il suo passato recente: "Nel Casarano ho ritrovato ex compagni come Logoluso, Loiodice e Obbiettivo. È meraviglioso aver realizzato il sogno di una comunità che ha patito lungamente dal punto di vista calcistico".

Prima di iniziare la programmazione per la prossima stagione tra i professionisti, i rossazzurri dovranno completare il campionato con le ultime due giornate: la trasferta a Gravina e il match conclusivo contro l'Ischia. Questi impegni potrebbero offrire spazio a chi finora ha avuto meno opportunità, permettendo all'intera rosa di partecipare alla festa promozione.

Sezione: Serie C / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 12:45
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print