La Nissa ha ufficializzato la nomina di Arialdo Giammusso a Presidente Emerito, conferendogli un titolo di grande valore simbolico e istituzionale. La proposta, avanzata dall'attuale presidente Luca Giovannone, ha ricevuto il consenso unanime dei soci del club nisseno, che formalizzeranno questo importante riconoscimento durante la prossima assemblea societaria.

Si tratta di una decisione che sottolinea la volontà della dirigenza attuale di mantenere un forte legame con la storia e la tradizione della società calcistica di Caltanissetta. Il riconoscimento non è solo un atto formale, ma testimonia l'apprezzamento per una gestione presidenziale che viene considerata tra le più significative nella storia recente del club biancoscudato.

L'impegno che ha lasciato il segno

Durante il suo mandato alla guida della Nissa, Giammusso ha dimostrato qualità umane e dirigenziali che hanno contraddistinto positivamente il suo operato. La società ha voluto evidenziare in particolare il suo stile di conduzione, la passione autentica e l'attaccamento ai valori rappresentati non solo dal club, ma dall'intera comunità di Caltanissetta.

Questi elementi hanno spinto l'attuale dirigenza a conferire un riconoscimento che va oltre la semplice onorificenza, rappresentando un tributo alla dedizione e all'impegno profuso da Giammusso per la causa biancoscudata.

Un nuovo ruolo operativo strategico

La nomina a Presidente Emerito non rappresenta l'unico incarico affidato a Giammusso. Parallelamente, l'ex presidente assumerà anche il ruolo di Responsabile per l'Ottimizzazione delle Risorse Finanziarie, una posizione di natura operativa che riflette la fiducia riposta nelle sue capacità gestionali.

Questa designazione si inserisce perfettamente nella visione strategica della società, che punta a uno sviluppo basato su criteri di sostenibilità economica, efficienza nella gestione delle risorse e solidità operativa. Principi fondamentali per accompagnare la crescita sportiva che la Nissa FC sta perseguendo con determinazione negli ultimi anni.

Continuità e valorizzazione dell'identità societaria

Con questa doppia nomina, il club nisseno ribadisce con forza l'importanza di mantenere una continuità con la propria storia, valorizzando quelle figure che hanno contribuito in modo determinante alla costruzione dell'identità societaria.

La decisione della Nissa FC si configura come un segnale importante anche per tutto l'ambiente calcistico locale, dimostrando come il rispetto per il passato possa integrarsi efficacemente con le ambizioni future, creando un percorso di crescita che non dimentica le proprie radici.

In un calcio sempre più proiettato verso logiche di business e risultati immediati, la scelta di riconoscere il valore di chi ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia del club rappresenta un esempio di cultura sportiva che merita di essere sottolineato.

Sezione: Serie D / Data: Mar 22 aprile 2025 alle 20:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print