Il Bitonto è in finale playoff del girone H di Serie D. Nella fornace del “Città degli Ulivi”, in un clima torrido, i leoncelli battono per 2-1 il Città di Fasano e accedono così all’ultimo atto della stagione: domenica, al “Fittipaldi” di Francavilla in Sinni, contro i lucani di Nicola Ragno. Vittoria meritata e che forse sta persino stretta ai leoncelli, che disputano un ottimo primo tempo, chiuso col doppio vantaggio, e poi nella ripresa, dopo aver sprecato il tris in avvio in più occasioni, gestiscono e portano a casa un successo che allunga così la stagione alla gara di domenica: neroverdi che dovranno assolutamente vincere al 90’ o al 120’ (in caso di parità al termine dei tempi regolamentari) per aggiudicarsi i playoff del girone H e chiudere così al meglio una stagione dalle mille vicissitudini.
La cronaca del match. Mai una partita come le altre il derby col Fasano, di recente sempre al centro di polemiche e ricco di emozioni e colpi di scena. Bitonto con due risultati su tre a disposizione. Mister Alessandro Potenza è sempre costretto ancora ad affrontare l’emergenza infortuni: out Colella, Biason, Radicchio e Turitto. Acciaccato Riccardi, inizialmente in panchina. Classico 3-5-2 con Cannizzaro tra i pali; linea di difesa composta da Lanzolla centrale, Lacassia e Petta braccetti; a centrocampo, Stasi e D’Anna ad agire sugli esterni, nel cuore della mediana torna Addae, affiancato da Piarulli e da Taurino, che arretra di qualche metro il suo raggio d’azione; in avanti, la coppia Lattanzio – Santoro.
Panchina con Figliola, Masellis, Iadaresta, Mariani, Riccardi, Guarnaccia, Palumbo, Manzo, Ferrante.
Il Città di Fasano di Ciro Danucci risponde con un 4-3-3 con Suma in porta; linea di difesa con Del Col e Bianco sulle corsie, Camara e Gorzelewski centrali; a centrocampo, Capomaggio play, mezze ali Bernardini e Calabria; in avanti, Gomes e Battista a supporto di Sosa punta centrale. Assente per infortunio Corvino, protagonista poi suo malgrado nella ripresa senza giocare.
Subito partita viva e senza esclusione di colpi. Prime polemiche già dopo soli quattro minuti: scaramucce in area di rigore su un corner nerovede, viene spintonato ed atterrato Santoro, Addae si libera al tiro e conclude splendidamente a rete, gol però annullato per fallo in attacco.
Al 6’ ancora Bitonto pericoloso su azione d’angolo: batte D’Anna da sinistra, svetta Petta che incorna impreciso senza inquadrare lo specchio.
Partenza sprint del Bitonto, poi col passare di minuti crescono gli ospiti, senza però rendersi davvero pericolosi. Al 24’ cambio forzato per mister Potenza: problema muscolare per Lacassia, in chiusura su Gomes, il difensore bitontino è costretto a lasciare il campo, al suo posto dentro Guarnaccia. Il Bitonto passa al 4-4-2: si abbassa sulla linea di difesa Stasi, si allarga a fare l’esterno di centrocampo Taurino.
I neroverdi assimilano bene il cambio tattico e al 28’ vanno vicini al vantaggio: Taurino viene lanciato in profondità, si invola per vie centrali, scarica per Santoro che prova a superare Suma col tocco sotto, si salva la difesa fasanese.
Il Bitonto preme e al 35’ trova il meritato vantaggio, grazie ad una strepitosa giocata singola di Santoro, che si inventa davvero il gol dal nulla: va a pressare Camara, gli ruba palla, dal fondo lato sinistro, lo punta, lo salta, si accentra, e fa partire un rasoterra radente che beffa Suma sul primo palo. 1-0 Bitonto e rete numero 15 in stagione per il bomber di San Giovanni Rotondo.
I padroni di casa insistono e al 41’ trovano già il raddoppio: D’Anna sfonda sulla destra, serve al centro, la difesa fasanese libera, la sfera arriva Lattanzio che nel tentativo di calciare verso la porta viene abbattuto in area. Rigore netto, sul dischetto si presenta Lattanzio che, glaciale, spiazza Suma e fa 2-0.
Il risultato accompagna le due squadre al riposo: vantaggio legittimo del Bitonto, che parte bene e assesta l’uno-due decisivo dopo aver cambiato volto tatticamente. Fasano volenteroso ma realmente mai pericoloso.
La ripresa. Subito Bitonto in pressione, con un’azione che si sviluppa sulla destra: Santoro libera Stasi, che entra in area di rigore, conclusione sul primo palo che si spegne sull’esterno rete.
Girandola di sostituzioni: mister Potenza cambia a centrocampo, dentro Palumbo e Manzo per Piarulli e Lattanzio, resta il 4-4-2, con Manzo al fianco di Addae, Palumbo sulla corsia sinistra e Taurino che cambia ancora posizione e va ad affiancare Santoro in avanti. Nel Fasano dentro Semenzin per Bernardini, anche in questo caso cambio tattico con gli ospiti che si mettono a specchio coi neroverdi.
58’, splendida manovra tra Taurino e D’Anna, col primo che apre per il secondo sulla sinistra, l’esterno numero 11 si accentra e va a servire nuovamente il fantasista tarantino, stoppato al tiro dalla difesa.
Ancora BItonto in forcing, sempre sull’asse Taurino – D’Anna: la sfera arriva in area di rigore a Palumbo, bravo a liberarsi al tiro, conclusione però fiacca che termina sul fondo.
Non mancano le proteste arbitrali, una per parte: da un lato il Bitonto reclama un calcio di rigore apparso piuttosto netto per fallo in area ai danni di Palumbo; sull’altro versante, gol annullato al Fasano per posizione di fuorigioco, su una corta ed incerta respinta di Cannizzaro sugli sviluppi di un’azione da piazzato.
67’ e sempre Bitonto pericoloso: D’Anna viene liberato solo davanti a Suma, che lo blocca in angolo salvandosi come può.
Mister Potenza inizia a pensare anche alla sfida di Francavilla, oltre a gestire le risorse fisiche visto il gran caldo, ed inserisce forze fresche in avanti, con Iadaresta al posto di Santoro.
Al 70’ ci prova Calabria da fuori per gli ospiti, bella risposta di Cannizzaro.
Giunti alla mezzora della ripresa, ovvero al 75’, attimo di paura al “Città degli Ulivi”: dal settore ospiti, ove sono presenti solamente dirigenti e accreditati fasanesi, visto il divieto di trasferta, reclamano a gran voce l’intervento dei sanitari per un malore di una persona. Immediatamente partono i soccorsi, con lo staff medico neroverde – composto dal dottor Alessio Casalino e dal fisioterapista Giuseppe Divincenzo – che si fionda celermente per prestare i primi interventi medici. Assieme, sono giunti anche gli operatori sanitari della “Misericordia” e lo staff medico della squadra fasanese. Stando ad una prima ricostruzione, il protagonista del malore è un componente del gruppo squadra ospite, trasportato poi in ospedale presso l’ospedale San Paolo di Bari, tra gli applausi incoraggianti e benauguranti di pronta guarigione del pubblico bitontino.
Si riprende dopo cinque minuti di sospensione: il Fasano prova a rientrare in gara e si rende subito pericoloso con il colpo di testa di Semenzin parato senza patemi da Cannizzaro, su punizione battuta da sinistra da Battista.
Dentro Mariani per Taurino, che poco prima aveva sprecato malamente un clamoroso contropiede tre contro uno.
Sette i minuti di recupero: e nel quarto giro di lancette gli ospiti accorciano le distanze con Camara, che svetta di testa in area di rigore, su cross dalla destra di Capomaggio e beffa Cannizzaro, che vede sbucare la sfera all’ultimo istante. 2-1.
Non accade più nulla: il Bitonto festeggia e guarda ora alla finale di domenica a Francavilla. L’occasione giusta per provare a toccare un altro traguardo storico al termine di una stagione controversa.
il tabellino
Bitonto – Fasano 2 – 1
Bitonto: Cannizzaro, Petta, Lanzolla, Taurino (39’ st Mariani), D’Anna, Piarulli (3’ st Palumbo), Lattanzio (4’ st Manzo), Stasi, Santoro (23’ st Iadaresta), Lacassia (24’ pt Guarnaccia), Addae. A disp.: Figliola, Masellis, Riccardi, Ferrante. All. Potenza.
Fasano: Suma, Del Col, Bianco, Capomaggio, Camara, Gorzelewski, Calabria, Bernardini (4’ st Semenzin), Sosa, Battista, Gomes Forbes (25’ st Richella). A disp.: Ceka, Taddeo, Callegari, Quaranta, Convertino, Di Lonardo, Ganoshi. All. Danucci
Arbitro: Torreggiani (Civitavecchia). Assistenti: Salvatori (Tivoli) e Granata (Viterbo).
Reti: 35’ pt Santoro, 42’ pt Lattanzio (rig.), 49’ st Camara
Ammoniti: Addae, D’Anna, Taurino (B), Camara, Sosa, Capomaggio, Gorzelewski (F)
Minuti di recupero: 3 pt – 7 st.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:45 Vittoria legale per la Folgore Caratese: annullata la squalifica, tifosi presenti nel rush finale
- 10:30 Bitetto: «Casarano, con questa proprietà tutto è possibile»
- 10:15 Pescara, il pres. Sebastiani: «Dobbiamo fare bottino pieno negli ultimi match per conquistare i playoff»
- 10:00 Chi incide di più nel Girone D? Falteri, Motti e Sparacello comandano la classifica
- 09:45 Fucecchio, il diesse Pardini via dopo due stagioni: è separazione consensuale
- 09:30 Pro Palazzolo: ecco l'obiettivo principale per la panchina del prossimo anno
- 09:15 Atalanta U23, perso primato di miglior attacco e posizione privilegiata nei playoff
- 09:00 Girone C, la triade dell'incisività: Corti, Ciriello e Marangon dominano
- 08:45 Liventina Opitergina: Morano nuovo direttore tecnico, si chiude l'era Salviato
- 08:30 Terranuova Traiana, Iaiunese: «Qui ambiente ideale. Un certo effetto segnare contro il...»
- 08:15 Matteo Falzon: «Il Teramo pensa ad un biennale per mister Pomante»
- 08:00 Chi fa la differenza nel Girone B? Lucatti, Akammadu e Chessa guidano la classifica dei più decisivi
- 07:45 La Sanremese punta Marco Didu in vista del prossimo anno: la situazione
- 07:30 Serie D, sabato non ci si annoierà: ben 12 le gare in anticipo
- 07:15 Prato: la coppia Virdis-Mariotti verso altri lidi in vista dell'annata 25-26
- 07:00 Serie D Girone A: Mencagli, Miracoli e Vita, i re dell'incisività offensiva
- 06:45 Ci siamo: oggi si decide l'entità della penalizzazione per un club di Serie D
- 06:30 La Mappa del tifo in Serie D: scopri le classifiche di presenza!
- 01:00 Italia Under 15, le convocate dal CT Dessì. A maggio test con la Germania
- 00:45 Scalea Calcio, clamoroso dietrofront: Germano torna in panchina dopo 48 ore dall'esonero
- 00:30 Wanda Nara sbarca su OnlyFans: "Non cado mai, prendo la rincorsa"
- 00:15 Ranking UEFA: La Spagna riallunga sull'Italia per il quinto posto in Champions
- 00:00 Europa League, stasera un big match gratis e in chiaro su TV8 (anche in streaming)
- 23:45 Lucchese-Vis Pesaro: severe misure di sicurezza vietano l'accesso ai tifosi marchigiani
- 23:30 Fasano, Pistoia: «Cresciamo a vista d'occhio e non vogliamo fermarci»
- 23:15 Esonerato Fabio Cannavaro: l'avventura alla Dinamo Zagabria è già finita
- 23:03 Champions League, Barcellona e Paris Saint-Germain ipotecano la Semifinale
- 23:00 Vogherese: la salvezza passa per tre battaglie, Gozzano è il primo ostacolo
- 22:45 Violenza nel calcio: esclusione della RSC Riposto e squalifiche fino al 2030 per l'aggressione all'arbitro 19enne
- 22:30 Teramo-Sambenedettese, sale l'attesa: maxischermo allestito per i tifosi marchigiani
- 22:15 Terra di Lavoro all'insegna dello sport: Casertana e Aversa Normanna unite da un allenamento speciale
- 22:00 Brindisi, il pres. Roma: «Avevamo fame di dimostrare che ci siamo»
- 21:45 Potenza: distorsione alla caviglia per Felippe, salta con la Casertana?
- 21:30 San Donato Tavarnelle, mister Bonuccelli: ««Dopo trenta partite e solo diciannove gol...»
- 21:15 Ascoli nel caos: la frattura insanabile tra tifosi e Pulcinelli segna la fine di un'era
- 21:00 Rinascita del "Ciarrocchi": svelato il nuovo progetto della Sambenedettese tra soddisfazione e collaborazione istituzionale
- 20:50 Triestina, sfumano le speranze: il CONI blinda la penalizzazione per il caso Olivieri
- 20:45 Entusiasmo alle stelle per l'Avellino: sold-out contro il Monopoli
- 20:37 Colpo di scena finale: Tavernelli regala la vittoria all'Arezzo nel recupero contro il Pescara
- 20:30 Livorno, il pres. Esciua: «Dagli errori dello scorso anno abbiamo imparato»
- 20:15 Invasione aquilotta a Mantova: oltre 500 tifosi pronti a sostenere lo Spezia in trasferta
- 20:00 Treviso, Busato non molla: «Noi ci crediamo ancora»
- 19:45 Ternana: sfuma il ricorso al TAR, ma il club non si arrende nella battaglia legale contro la penalizzazione
- 19:36 Scossone in casa Vigor Senigallia: Robert Lewis non fa più parte della società
- 19:30 L'Aquila, Durastante subentra dopo l'esonero di De Feudis
- 19:15 Offerta di 25 milioni per rilevare il Brescia: la situazione
- 19:00 Grosseto, Consonni: «Una delle peggiori prestazioni da quando sono qui»
- 18:45 «Andremo a Teramo per vincere»: il presidente Massi carica la Samb verso il possibile match point promozione
- 18:30 Sanremo e il sogno di un'Arena multifunzione: Masu tenta ancora, ma l'entusiasmo non decolla
- 18:15 Domani giornata cruciale per la serie D: si decide la penalizzazione di un club