Il Forlì si appresta ad affrontare una trasferta insidiosa in casa del Piacenza, in un match valido per la quart'ultima giornata di campionato. L'appuntamento è fissato per domenica alle ore 15, con i galletti che si presentano all'incontro forti di una striscia di ben dieci vittorie consecutive e un rassicurante vantaggio di sette punti sul Ravenna, quando mancano solo quattro partite al termine della stagione.
Due squadre con obiettivi opposti
Il confronto mette di fronte due formazioni con ambizioni diametralmente opposte: da un lato i biancorossi romagnoli, lanciati verso la promozione e desiderosi di mantenere l'inerzia positiva; dall'altro la compagine piacentina, ancora impegnata in una complicata lotta per evitare la retrocessione. Una sfida che si preannuncia carica di tensione, specialmente considerando il pesante risultato maturato nel match d'andata, quando il Forlì si impose con un netto 6-0 al Morgagni.
Le riflessioni di Miramari
Il tecnico forlivese non sembra però dare peso al precedente: «Ogni partita ha una sua narrazione e quanto accaduto nel girone d'andata ormai appartiene al passato. Domenica ritengo che saranno le motivazioni di entrambe le squadre a fare la differenza, indipendentemente dal punteggio sicuramente significativo registrato al Morgagni».
Miramari ha poi espresso il proprio disappunto per alcune decisioni arbitrali: «Stiamo pagando a caro prezzo un referto dopo la gara con il Tuttocuoio che non condividiamo affatto. Siamo nuovamente oggetto di atteggiamenti ostili dentro e fuori dal terreno di gioco. A Piacenza dovremo prestare la massima attenzione».
Le assenze pesano
La trasferta emiliana si presenta particolarmente complicata anche per le assenze che i galletti dovranno fronteggiare: «La squalifica di Trombetta per tre turni, dopo l'espulsione subita nella scorsa giornata, avrà certamente un impatto negativo. Inoltre, abbiamo Drudi, Gaiola e Sbardella che sono entrati in diffida», ha sottolineato l'allenatore.
L'insidia dell'eccesso di fiducia
Nonostante il momento estremamente positivo, Miramari ha voluto mettere in guardia i suoi ragazzi dai rischi di un possibile calo di tensione: «Collezionare numerosi risultati positivi può rappresentare un'arma a doppio taglio. Da un lato ti conferisce grande consapevolezza nei tuoi mezzi, dall'altro rischia di trasformarsi in un eccesso di autostima che va oltre quella che dovresti normalmente possedere. Non dobbiamo assolutamente permettere che subentri una sensazione di appagamento».
Una rivincita annunciata
Il Piacenza, considerata una delle grandi delusioni di questa stagione, cercherà certamente di riscattare l'umiliante sconfitta dell'andata. I padroni di casa scenderanno in campo con il coltello tra i denti, determinati a conquistare punti preziosi per la loro corsa salvezza. Per questo motivo, il Forlì dovrà presentarsi al match con la massima concentrazione, evitando di sottovalutare un avversario ferito nell'orgoglio e spinto dalla necessità di risultati immediati.
Un finale di stagione da gestire con intelligenza
Con il vantaggio di sette lunghezze sul Ravenna e sole quattro partite al termine del campionato, i galletti si trovano nella favorevole posizione di poter gestire il proprio cammino senza eccessivi patemi. Tuttavia, l'esperienza insegna che proprio nei momenti apparentemente più tranquilli possono nascondersi le insidie maggiori. La capacità di mantenere alta la concentrazione e l'intensità negli allenamenti e nelle partite sarà determinante per coronare una stagione finora straordinaria.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:45 Arezzo, mister Bucchi: «Non ci snaturiamo, in campo per attaccare»
- 09:30 Serie D, svolta per i giovani: montepremi raddoppiato e più squadre premiate
- 09:15 Piacenza, mister Rossini verso il Forlì: «La gara di andata non ci è andata giù»
- 09:00 Spareggi seconde di Eccellenza: il regolamento 2025, in palio la Serie D
- 08:45 Vicenza, mister Vecchi: «I playoff non li vogliamo fare, lo abbiamo già detto»
- 08:30 Il sogno tricolore della Serie D: date e formula della Poule Scudetto
- 08:15 Albenga: avviata la procedura fallimentare. I dettagli
- 08:00 LND: confermate le regole sull'età per la stagione 2025/2026
- 07:45 Casertana, mister Iori: «Dobbiamo cercare di fare prestazione»
- 07:30 La Serie D apre all'ingresso delle seconde squadre: la situazione
- 07:15 Campodarsego, mister Bedin: «Dobbiamo affrontare la gara di oggi con tanta fame»
- 07:00 Serie D: Cambia Tutto! Ecco il nuovo format e le novità sui ripescaggi
- 06:45 Foggia, mister Zauri: «Dobbiamo tirare il meglio da ognuno di noi»
- 06:30 Serie D: risultati e marcatori dei 12 anticipi giocati ieri
- 23:45 Adriese, Rossi: «Siamo tutti concentrati sul traguardo playoff»
- 23:30 Trapani, mister Aronica: «Abbiamo ritrovato l'entusiasmo che ci mancava da parecchio»
- 23:15 Crotone, mister Longo: «Non abbiamo un solo punto in classifica non meritato, sono tutti sudati dal primo all'ultimo»
- 23:00 Siena, mister Voria: «Dobbiamo avere rispetto di tutti e paura di nessuno»
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 32° turno
- 22:30 Padova, mister Andreoletti: «Affrontiamo una squadra forte ed esperta, ma anche loro devono preoccuparsi di noi»
- 22:15 Forlì, mister Miramari: «Fare tanti risultati positivi può essere un'arma a doppio taglio, non deve subentrare l'appagamento»
- 22:00 Lucchese sull'orlo del baratro: presentata istanza di fallimento, il futuro del club appeso a un filo
- 21:45 Campobasso, mister Prosperi: «Dovremo essere bravi a cogliere le occasioni contro una squadra che vive un momento straordinario»
- 21:30 Serie B, risultato finale della partita Modena - Sassuolo
- 21:15 Avellino, mister Biancolino: «Abbiamo i giocatori per mettere in difficoltà il Monopoli, nonostante l'assenza di Patierno»
- 21:00 Foggia: incertezza e tagli economici, rischio penalizzazione?
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Juventus-Lecce
- 20:30 Febbre da stadio: il Martelli verso il sold-out per Mantova-Spezia, attesi 11mila tifosi
- 20:15 Che carattere questa Dolomiti Bellunesi: il Chions è ribaltato
- 20:00 È già corsa al biglietto per Dolomiti Bellunesi-Treviso: obiettivo sold out
- 19:30 Serie D a suon di gol: la storia dei capocannonieri dal 2014-15 ad oggi (tutti i gironi)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Modena - Sassuolo
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 36° turno giocate alle 17:30
- 19:15 Serie B, risultato finale della partita Sampdoria - Cittadella
- 19:00 Valore in vetta nel Girone I di Serie D: Bittante a 200 mila €, Pistolesi e Ragusa sul podio
- 18:30 Quando la Serie D ebbe un solo padrone: il Catania 2022-23 e la sua cavalcata trionfale
- 18:00 I "pezzi pregiati" del Girone H di Serie D: Malcore in solitaria, Fernandes e Castro a 150 mila €
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Inter-Cagliari
- 17:45 Adriese, Vecchiato: «Fatto meno di quanto realmente in grado di fare»
- 17:30 Quando la Serie D fa "double": le 10 squadre che hanno conquistato entrambi i trofei nella stessa annata
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle partite del 36° turno delle 17:30
- 17:15 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Sampdoria-Cittadella
- 17:06 Serie D: risultati e marcatori dei 12 anticipi giocati oggi
- 17:00 Girone G di Serie D: la Top 20 dei calciatori con il valore di mercato più alto secondo Transfermarkt
- 17:00 Serie B, risultati e marcatori delle gare del 33° turno giocate alle 15
- 17:00 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 36° turno giocate alle 15
- 16:30 Quando la Serie D diventa una formalità: la Sicula Leonzio e la sua striscia record di vittorie
- 16:15 Ravenna, vietato fermarsi: testa solo al campo e ai tre punti
- 16:00 I Top Player del Girone F di Serie D: Kerjota, Vuthaj, Zoboletti e altri nomi da ricordare
- 15:45 Chievo, Allegretti: «Noi ci giochiamo la ricoferma e il futuro»