La situazione del Foggia sta attraversando ore di profonda incertezza dopo le recenti dichiarazioni del presidente Nicola Canonico che ha manifestato la sua intenzione di abbandonare la guida della società. Il clima di preoccupazione si è intensificato nelle ultime ore, in concomitanza con la trasferta della squadra a Crotone, in programma per la serata di lunedì.

In un episodio che testimonia la gravità della crisi, i calciatori e lo staff tecnico si sono trovati costretti a organizzarsi autonomamente per il pernottamento, sostenendo personalmente i costi della trasferta calabrese. Una situazione senza precedenti che ha messo in evidenza le difficoltà economiche che attraversa il club pugliese. Solo in un secondo momento, grazie all'intervento provvidenziale di cinque importanti sponsor, la squadra ha potuto coprire le spese necessarie per affrontare l'impegno sportivo.

Il malessere all'interno dell'ambiente rossonero è palpabile. La tensione cresce di ora in ora, amplificata dall'imminente scadenza del pagamento degli stipendi prevista per mercoledì. Un appuntamento che potrebbe rappresentare un ulteriore punto di non ritorno nella gestione finanziaria del club.

Canonico, che ha esplicitamente dichiarato di non voler più investire nelle casse della società, ha lasciato trasparire uno scenario allarmante per il futuro del Foggia. Le sue parole hanno evocato il concreto rischio di incorrere in pesanti penalizzazioni che potrebbero compromettere il prossimo campionato, qualora non si trovasse rapidamente una soluzione alla crisi in atto.

Nonostante il quadro a tinte fosche, si intravede uno spiraglio di speranza. Alcuni imprenditori del territorio hanno manifestato interesse per rilevare il club, ma hanno posto una condizione imprescindibile: la conquista della salvezza nella stagione in corso. Questo obiettivo sportivo diventa quindi doppiamente importante, non solo per mantenere la categoria ma anche per garantire un futuro societario più stabile.

La comunità dei tifosi vive con apprensione questa fase delicata, consapevole che il destino della squadra è appeso a un filo. La combinazione tra risultati sportivi e trattative societarie determinerà il futuro di una delle realtà calcistiche più appassionate del Sud Italia.

Nei prossimi giorni si attendono sviluppi decisivi, sia sul fronte sportivo con la cruciale trasferta di Crotone, sia su quello societario, con la scadenza imminente degli stipendi che rappresenta un banco di prova fondamentale per comprendere la reale portata della crisi e le concrete possibilità di un cambio di rotta.

Sezione: Serie C / Data: Sab 12 aprile 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print