Un investimento milionario trasformerà l'impianto vadese in una struttura all'avanguardia unica nel panorama nazionale, con caratteristiche tecniche di eccellenza e un sistema illuminotecnico innovativo. Il progetto rientra in un piano più ampio di valorizzazione delle infrastrutture sportive del territorio.

Un progetto ambizioso da un milione di euro

È ufficialmente entrato nella fase esecutiva l'ambizioso progetto di riqualificazione della pista di atletica dello stadio Chittolina di Vado Ligure. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro operativo che ha visto protagonisti il primo cittadino vadese Fabio Gilardi, la direzione lavori, i tecnici dell'amministrazione comunale e i responsabili della gestione dell'impianto sportivo, con l'obiettivo di pianificare concretamente l'avvio dei lavori.

Il progetto, che ha ricevuto l'approvazione lo scorso anno, prevede un investimento complessivo di un milione di euro e promette di realizzare una struttura che non avrà eguali sul territorio nazionale per specifiche tecniche e performance. La particolarità dell'intervento risiede soprattutto nell'elevata qualità del manto e nel sofisticato sistema di illuminazione che verrà implementato.

Somoter di Cuneo alla guida dei lavori

L'appalto per la realizzazione dell'opera è stato assegnato all'impresa Somoter con sede a Cuneo. Il coordinamento con la ditta è già stato avviato, con l'obiettivo di iniziare una prima parte degli interventi entro la stagione estiva. Secondo quanto comunicato dall'amministrazione comunale, questo passaggio rappresenta "un passo importante" verso la restituzione alla comunità di un impianto completamente rinnovato, moderno e versatile.

Un polo sportivo multifunzionale aperto a tutti

La nuova pista non sarà destinata esclusivamente all'atletica leggera, ma si configurerà come una struttura polifunzionale adatta anche ad altre discipline sportive come il pattinaggio, il podismo e il ciclismo. Questa versatilità trasformerà lo stadio in un autentico polo sportivo a disposizione dell'intera cittadinanza.

Il sindaco Gilardi ha sottolineato come questo intervento rappresenti "un valore aggiunto non solo per lo stadio comunale, ma anche per l'intera comunità vadese, sia sotto il profilo sportivo che per il forte impatto sociale e aggregativo" che la struttura rinnovata potrà avere.

Un tassello di un mosaico più ampio

Il restyling della pista di atletica si inserisce in un contesto di continua valorizzazione dello stadio Chittolina, che negli ultimi anni ha beneficiato di diversi investimenti significativi da parte dell'amministrazione comunale. Tra questi figurano l'installazione di un sistema di illuminazione a LED, la realizzazione di nuovi spogliatoi e il rifacimento del manto erboso, quest'ultimo a cura del gestore dell'impianto.

Il quadro complessivo degli interventi nella zona sportiva si completa con la progettazione, attualmente in corso, di un palazzetto multidisciplinare che sorgerà proprio accanto allo stadio. La nuova struttura, che potrà ospitare circa 1000 spettatori, sarà dotata di un campo da basket e da pallavolo idoneo per competizioni di alto livello, contribuendo ulteriormente a fare di quest'area un centro sportivo d'eccellenza.

Sezione: Serie D / Data: Ven 04 aprile 2025 alle 16:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print