La ventitreesima giornata del Campionato di Serie D ha regalato uno spettacolo emozionante al San Leucio, dove il Martina ha pareggiato 2-2 contro la Palmese dopo essere andato sotto di due reti. Una partita dai due volti per i padroni di casa, che hanno dimostrato grande carattere e determinazione nel raddrizzare una sfida inizialmente difficile, confermando la loro solidità anche nei momenti più complicati.
Primo tempo: l'inizio da incubo dei biancazzurri
L'incontro è partito a tutto vapore, ma con un colpo basso subito per il Martina. Già dopo appena 70 secondi, la Palmese si è messa in vantaggio grazie a una combinazione letale sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il tiro di Magliocca è stato respinto dalla difesa locale, ma Tiberti è stato il più lesto a ribadire in rete, superando Figliola e segnando lo 0-1.
Il tentativo di risposta del Martina è arrivato all'ottavo minuto, quando Mastrovito ha provato a sorprendere Muraca con un colpo di testa su cross di Silvestro. Tuttavia, la conclusione non è stata abbastanza precisa, terminando sul fondo.
La Palmese, però, non aveva intenzione di mollare la presa. Al decimo minuto, Magliocca ha eseguito una punizione perfetta, piazzando la palla in modo tale da consentire a Ceccarini di siglare un colpo di testa vincente, portando il risultato a 0-2. Un gol che ha lasciato i padroni di casa in difficoltà, costretti a cercare soluzioni offensive in una fase in cui la squadra sembrava ancora incerta.
Nonostante le avversità, il Martina non si è arreso. Al trentottesimo minuto, De Angelis ha sfiorato il palo con un tiro di testa su calcio d'angolo di Silvestro, mostrando come la pressione stesse lentamente aumentando. La resistenza ha dato i suoi frutti poco dopo, al quarantaduesimo minuto, quando una azione ben orchestrata tra Silvestro e Mastrovito ha permesso a Ievolella di inserirsi in area e battere Muraca, accorciando le distanze a 1-2.
Con questo gol, i biancazzurri sono riusciti a tornare nella partita, chiudendo il primo tempo con una nota positiva e alimentando la speranza di poter rovesciare il risultato.
Ripresa: la reazione dei padroni di casa
Nella ripresa, il Martina è tornato in campo con un atteggiamento completamente diverso, mostrando maggiore aggressività e determinazione. Già al terzo minuto, Zenelaj ha provato a sorprendere dagli esterni dell'area, ma il suo tiro non è stato sufficientemente preciso.
La pressione biancazzurra è continuata, e al quattordicesimo minuto Mastrovito ha quasi raggiunto il pareggio. Dopo un'uscita a vuoto di Muraca, il giocatore del Martina ha trovato la palla ai piedi, ma non è riuscito a concludere efficacemente, mandando la palla fuori.
Il gol del pareggio è arrivato al diciottesimo minuto, quando Mastrovito ha fatto la differenza. Partendo dalla fascia destra, ha sfondato la difesa ospite e servito Piarulli al limite dell'area. Il centrocampista ha controllato con calma e ha scagliato un destro imparabile sotto la traversa, portando il risultato a 2-2.
Finale di gara: entrambe le squadre cercano il vantaggio
Nel finale, le due squadre hanno alternato occasioni importanti, senza mai arrendersi alla ricerca della vittoria. Al venticinquesimo minuto, Silvestro ha provato a sorprendere dagli esterni dell'area con un tiro potente, ma la sua conclusione è finita alta.
Al ventottesimo minuto, la Palmese ha reclamato un rigore per un contatto tra Figliola e Orefice, ma l'arbitro ha lasciato proseguire, decidendo che non ci fosse motivo per assegnare il calcio di rigore.
Gli ospiti hanno sfiorato il vantaggio al trentasettesimo minuto, prima con Orefice, che ha trovato l'opposizione di Figliola, e poi con Ceccarini, il cui tiro è stato salvato in extremis sulla linea.
L'ultima occasione è arrivata per il Martina, quando Silvestro ha crossato per Basile, che da buona posizione ha mandato alto, mancando un'opportunità d'oro per strappare la vittoria.
Conclusioni: un punto prezioso per il Martina
La partita si è conclusa con il risultato di 2-2, un pareggio che riflette bene l'impegno e la determinazione mostrati dal Martina, nonostante l'inizio difficoltoso. I padroni di casa hanno dimostrato grande carattere, riuscendo a raddrizzare una situazione compromessa e conquistando un punto importante che allunga la loro striscia di risultati positivi.
Per il Martina, questa prestazione rappresenta un ulteriore passo avanti verso gli obiettivi stagionali. La squadra di Pizzulli sarà nuovamente in campo mercoledì prossimo, in occasione della semifinale di Coppa Italia di Serie D contro il Guidonia, un appuntamento che promette di essere altrettanto emozionante.
Dal lato della Palmese, il punto conquistato in trasferta è sicuramente soddisfacente, considerato come la squadra ha gestito bene la partita fino al secondo tempo. Un match equilibrato e combattuto, che lascia presagi positivi per il futuro di entrambe le formazioni.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 16:30 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Ci eravamo ripromessi di reagire con determinazione dopo l'ultima sconfitta»
- 16:25 Focus Eccellenza: ecco tutte le capoliste di ogni regione
- 16:15 Carpi, mister Serpini: «Difficile comprendere come un fallo di reazione possa essere punito solo con un'ammonizione»
- 16:00 Sambenedettese, il pres. Massi: «Ieri l'atmosfera era più simile a quella di una partita amatoriale»
- 15:45 Crotone, il dg Vrenna: «Squadra non ancora perfetta, ma sta dando soddisfazioni»
- 15:30 Virtus Francavilla, mister Rogazzo: «Abbiamo sentito il disappunto dei nostri sostenitori e condividiamo la loro frustrazione»
- 15:15 Monopoli, mister Colombo: «Un episodio specifico ci è costato caro»
- 15:00 Castelfidardo, Giuliodori: «Siamo stati bravi ed un pizzico fortunati»
- 14:45 Brindisi, mister Ragno: «ll Casarano ha tutti campioni, ma ce la siamo giocata»
- 14:30 Paganese, mister Esposito: «Non dobbiamo guardare troppo lontano»
- 14:28 ufficialeDietrofront Trestina, per la panchina si torna al passato
- 14:15 Cremonese, mister Stroppa: «Soddisfatto di avere una rosa di giocatori mentalmente pronti»
- 14:00 Fasano, mister Agovino: «Questo pareggio è una battuta d'arresto che mi lascia l'amaro in bocca»
- 13:57 Il Piacenza potrebbe nuovamente cambiare allenatore. Avanza l'ipotesi Piccolo
- 13:45 Pianese, mister Formisano: «Quello che ci diciamo ogni giorno è che vogliamo restare dove siamo»
- 13:30 Acireale, il diesse Minguzzi: «Importante aver ricominciato a fare punti»
- 13:15 Novara, mister Gattuso: «Punto conquistato con il cuore»
- 13:00 Ligorna ko col Fossano. Pastorino: «Sono molto tranquillo...»
- 12:51 ANTEPRIMA NC - Treviso, ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 12:45 Reggiana, mister Viali: «Mi è stato detto che avrei dovuto aspettare il VAR prima di arrabbiarmi, ma siamo esseri umani…»
- 12:34 Coppa Italia Dilettanti, si comincia: il programma gare del 12 febbraio
- 12:30 Roma City, Boccolini: «Contro la Samb prestazione maiuscola dei ragazzi»
- 12:15 Alcione Milano, mister Cusatis: «Essere in certi piazzamenti ti dà forza mentale»
- 12:00 Dolomiti Bellunesi, Zanini come Antonio Conte: «Pensiamo a goderci il viaggio»
- 11:45 Bisceglie, Di Meo: «Sono convinto che otterremo risultati importanti»
- 11:30 Casarano, mister Di Bari: «Tutti sono concentrati sul traguardo finale, e questo mi riempie di forza e orgoglio»
- 11:26 ufficialeSalta la panchina di mister Cacciatore. Oggi il nuovo tecnico
- 11:15 Bari, mister Longo: «Gli arrivi a gennaio rappresentano sempre un'incognita»
- 11:00 Grosseto, il patron Lamioni: «Amareggiato non solo per il risultato, ma anche per il record negativo di presenze, con soli 200 paganti»
- 10:45 Virtus Entella, mister Gallo: «Quando inizi una partita con questa intensità tutto diventa più semplice»
- 10:30 Reggina, mister Trocini: «Abbiamo sofferte le assenze. Sush non aveva mai segnato...»
- 10:15 Spezia, mister D'Angelo: «Abbiamo giocato una partita di grande carattere, soprattutto considerando la...»
- 10:00 Sambenedettese, mister Palladini: «Sbaffo ha manifestato un problema muscolare al ginocchio, mentre Candellori...»
- 09:45 Trapani, il pres. Antonini: «Giove venga citato in giudizio da tutti i presidenti del girone C per i danni creati»
- 09:30 Nocerina, mister Campilongo: «Normale che ci sia delusione, ma dobbiamo metabolizzarla rapidamente»
- 09:15 SPAL, mister Baldini: «Il problema non è tattic, quest'anno la SPAL ha provato diversi moduli»
- 09:00 Siena, mister Magrini: «Prestazione deludente, non ci sono scuse»
- 08:45 Palermo, mister Dionisi: «Uscire con un solo punto ci lascia con l'amaro in bocca»
- 08:30 Siracusa, il pres. Ricci: «Suhs il nostro eroe! Campionato tutt'altro che chiuso»
- 08:20 A forte rischio la panchina di un top club di Serie D
- 08:15 Catania, mister Toscano: «Ho detto ai ragazzi che da martedì li voglio vedere ancora più motivati»
- 08:00 Piacenza, mister Rossini: «Dobbiamo assolutamente imparare a essere più concreti»
- 07:45 Feralpisalò, mister Diana: «Il Vicenza ha dimostrato di essere una squadra ancora più forte di quanto immaginassi»
- 07:30 Varese, mister Floris: «Una classifica più corta è sicuramente positiva...»
- 07:15 Padova, mister Andreoletti: «Desideravamo tornare alla vittoria e ci siamo riusciti in modo impeccabile»
- 07:00 Livorno, mister Indiani: «Stiamo calmi, ci sono ancora 33 punti in palio»
- 06:45 Vicenza, mister Vecchi: «Ora la gara col Padova diventa ancora più decisiva...»
- 06:30 Reggina, Ballarino: «Ci sono ancora 33 punti in palio e noi ci crediamo fino alla fine»
- 01:00 L'Arcetana costruisce ma non segna: i tre punti sono del Real Formigine
- 00:45 La Battipagliese batte il Salernum Baronissi per tre a zero