Il Vicenza ha concluso la partita contro il Padova con un pareggio per 1-1, un risultato che lascia l'amaro in bocca all'allenatore Stefano Vecchi. Al termine del match, Vecchi ha espresso le sue considerazioni, sottolineando la qualità della prestazione della squadra e l'amarezza per il gol subito.

Una Partita di Qualità

Vecchi ha commentato la partita con un misto di soddisfazione e delusione: "C'è amarezza per il gol subito alla fine, dopo una partita giocata benissimo. Abbiamo visto un Vicenza di qualità sotto tutti i punti di vista e avremmo potuto chiudere la partita prima. Siamo stati puniti nell'unico duello perso in 94 minuti."

L'allenatore ha evidenziato come il campo abbia dimostrato che non ci sono differenze tra le due squadre, anzi, il Vicenza ha mostrato di essere all'altezza: "Il campo dice che non c'è differenza tra noi e loro, anzi, il contrario. Ora guardiamo una partita alla volta, sapendo che abbiamo recuperato 4 punti in sette partite. Proveremo a riaprire questo campionato, che al momento è favorevole al Lane."

Analisi del Gol Subito

Parlando del gol subito, Vecchi ha riflettuto: "Sarebbe stato meglio subire gol all'inizio da Bortolussi. Il cambio Leverbe/Laezza? Leverbe aveva crampi e non riusciva a correre." Questo sottolinea come la squadra abbia dovuto affrontare anche problemi fisici durante la partita.

Umore e Prospettive Future

Vecchi ha parlato dell'umore della squadra dopo il pareggio: "L'umore non era positivo, questo era uno scontro diretto e ora siamo costretti a una rincorsa. Se loro riescono a scappare, noi dobbiamo essere pronti ad approfittarne."

L'allenatore ha sottolineato l'importanza dell'aspetto psicologico: "Questa squadra ha mille risorse, mi aspetto che continuiamo così e voglio vederlo in settimana. Abbiamo un gruppo forte e chi molla..." Questo dimostra la fiducia di Vecchi nelle capacità della squadra di reagire e continuare a lottare.

Sezione: Serie C / Data: Lun 17 febbraio 2025 alle 06:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print