Sospinta dal cuore del suo popolo, dentro uno stadio gremito in ogni ordine di posti, la Fermana nel big match di giornata batte in casa la diretta inseguitrice Matelica e vola sempre più in vetta alla classifica del girone F della Serie D con 57 punti.
Una gara ricca di emozioni, un colpo d’occhio impressionante (oltre 5.000 i presenti oggi al “Bruno Recchioni”, con tutte le Scuole cittadine e diverse Scuole Calcio della Provincia presenti), una coreografia da brividi, una squadra compatta agli ordini di un tecnico dalla mentalità eccezionale, una Società e una città strette in un abbraccio entusiastico intorno ai colori gialloblù.
Tutto questo è stata oggi Fermana-Matelica, terminata con i giocatori acclamati e festanti sotto Curva e Tribuna a cantare e ballare insieme a quei tifosi che fino e oltre al 90’ non hanno smesso per un attimo di incitarli.
Proprio con il saluto a uno di loro che ci ha lasciato nella giornata di ieri, Memo Fagiani, era iniziata la gara, con un mazzo di fiori deposto in sua memoria sotto la Duomo prima del fischio d’inizio dal DG Conti e dal Capitano Comotto.
Poi, un turbine di sentimenti contrastanti ha catturato menti e cuori di tutti i presenti: a fronteggiarsi nel rettangolo verde due formazioni speculari nel modulo, ma opposte per molti altri aspetti.
Partito con i favori dei pronostici, il Matelica dalla rosa stellare di Mister Mecomonaco, dato da tutti come il team favorito per la vittoria del campionato, era arrivato all’appuntamento clou della stagione con 8 punti di ritardo sulla capolista e con l’unico obiettivo di strappare i tre punti per riaprire la stagione.
Determinati e umili, i canarini di Mister Destro avevano risposto con una straordinaria continuità di risultati e con una ferrea abnegazione che li aveva portati al termine del girone di andata in prima posizione: senza luci della ribalta, Comotto e compagni avevano però dimostrato settimana dopo settimana di valere il primato, legittimando la posizione a suon di prestazioni convincenti e soprattutto di un grande spirito di gruppo.
un match che nella prima frazione aveva visto i padroni di casa contenere egregiamente le temibili bocche da fuoco avversarie, con Titone ed Esposito a sostegno di Evacuo costretti anche a invertire le corsie pur di trovare varchi: la difesa di casa faceva però sempre buona guardia, mentre gli avanti locali si rendevano spesso pericolosi dalle parti di Marcantognini, reattivo su D’Angelo a inizio frazione, come anche sul finale sul calcio franco di Molinari.
La sfida si accendeva al tramonto del primo tempo, quando il fischietto Miele assegnava la massima punizione agli ospiti per un fallo in area locale ad opera di Misin:dagli undici metri, Valentini parava il penalty a Titone, lesto poi a ribadire in gol prima di andare a esultare polemicamente sotto la Duomo, scatenando un pandemonio di proteste.
Animi accesi anche in campo:a farne le spese, Mister Mecomonaco e il canarino Sene, espulsi dalla panchina.
Musica ben diversa nella ripresa con la Fermana che reagiva immediatamente allo svantaggio: l’inserimento di Cremona produceva subito, come spesso capitato ultimamente, i suoi frutti.
Dal subentrato numero 20 arrivava prima l’assist al bacio per il pari griffato Molinari all’8° minuto della ripresa, e poi la trasformazione del rigore decisivo: il vantaggio canarino veniva salutato dal boato di tutto uno stadio in tripudio per i suoi campioni.
Tripudio che poteva sfogarsi al triplice fischio, quando tutta la squadra, lo Staff e i dirigenti si trovavano ad abbracciarsi in mezzo al campo, dove fino a pochi istanti prima si era giocata una vera e propria battaglia, anche nervosa, per il primato sul girone.
Ad avere la meglio i canarini, che al termine di una gara così sentita ed attesa potevano dunque dare piena espressione a tutta la propria gioia insieme a una città intera: veramente tantissimi i tifosi giunti oggi a colorare magnificamente il Recchioni con le loro famiglie, per una festa del papà indimenticabile per questi colori.
FERMANA –MATELICA 2-1
FERMANA (4-3-3): Valentini, Clemente, Ispas, Forò, Comotto, Ferrante, Petrucci, Mane, Molinari (33'st Gadda), D'Angelo (19'st Valdes), Misin (5'st, Cremona) . A disposizione: Bottaluscio, Sene, Musumeci, Di Pinto, Mandorino, Fazzini. Allenatore: Flavio Destro.
MATELICA (4-3-3):Marcantognini, Candolfi, Bartolini, Marsili, Gilardi, Rosania, Titone, De Cerchio (26'st, D'Orazio), Evacuo(13'st Pera), Esposito, Boldrini. A disposizione: Lo Monaco, Dano, Geromin, Ibojo, Lispi, Lunardini, Perfetti. Allenatore: Antonio Mecomonaco.
ARBITRO: Sig. Gianpiero Miele della sezione di Nola.
ASSISTENTI : Sigg. Antonio Santamarina e Antonio Turiello della sezione di Napoli.
RETI: 47'pt Titone, 8'st Molinari, 31'st Cremona (rig).
AMMONITI: Bartolini (27'pt, gioco falloso), Petrucci (29'pt, proteste), Misin (45'pt, fallo da rigore), Comotto (46'pt, proteste), Candolfi (9'st, gioco falloso), Mane (16'st, gioco falloso), Titone (25'st, fallo di mano), Rosania (30'st, fallo da rigore).
ESPULSI: dalla panchina Mister Mecomonaco e Sene sul finire del primo tempo.
CORNER: 3-1.
RECUPERO: 3'+3'.
NOTE: prima del fischio d’inizio il capitano Comotto e il Dg Conti depongono un mazzo di fiori sotto la Curva in memoria del tifoso scomparso Memo Fagiani.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:30 Civitanovese, ultima chiamata: decisiva la sfida col Termoli
- 23:15 Samodoria, infermeria: la situazione in vista del derby con lo Spezia
- 23:00 Vibonese, bomber Terranova è una luce anche nel buio delle sconfitte
- 22:45 Pianese, mister Formisano: «Più dei risultati immediati, conta ritrovare il nostro spirito!»
- 22:30 Chions, il diesse Vido lascia dopo otto anni: «Esco da una delle migliori società del territorio»
- 22:15 Andrea Berta all'Arsenal: il rimpianto del Milan e il sogno di una nuova avventura
- 22:00 Trasferta vietata: stop ai tifosi della Pistoiese per la sfida a San Marino
- 21:45 Trento, mister Tabbiani: «Siamo come un cane con l'osso in bocca, non dobbiamo mollare»
- 21:30 Reggiana, mister Dionisi: Ho trovato ragazzi pronti a seguirmi, ora dimostriamo che siamo un gruppo unito»
- 21:15 La Fermana alza la voce contro l'ospitalità del Sora: denuncia per condizioni igieniche e provocazioni
- 21:00 La Curva Sud dell'Avellino caricherà la squadra prima della trasferta di Catania
- 20:45 Sanremese, vertice d'emergenza e rassicurazioni sul futuro: Masu blinda il progetto
- 20:30 Cremonese, il ds Giacchetta: «Dovremo stringere i denti fino all'ultimo, ma questa squadra ha un cuore immenso»
- 20:15 Rigore sbagliato di proposito: quando il fair play vince sul risultato
- 20:00 Sangiovannese, Minghi: «Siamo aperti a chiunque voglia costruire seriamente il futuro del club»
- 19:45 Ternana, avanti tutta per il nuovo stadio: presentati i documenti chiave al comune
- 19:30 Livorno: febbre amaranto per la sfida col Terranuova Traiana. 800 i biglietti
- 19:15 Crotone, mister Longo: «Dobbiamo avere fame e in ogni partita essere primi della classe!»
- 19:00 Derby tra Desenzano e Ciliverghe: una sfida cruciale per entrambe
- 18:54 Luparense, conferma sulla nostra eslusiva: forte Interesse per il tandem Maniero-Andreucci
- 18:45 Bisceglie vincete: arrivano tre punti contro un coriaceo Molfetta
- 18:42 ufficialeIl Matera esonera mister Ferri
- 18:30 Ancona alla ricerca di una reazione contro il Roma City
- 18:15 Spezia, mister D'Angelo: «In campo con la tuta e la cravatta, vogliamo qualcosa di bellissimo!»
- 18:00 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: le ultime tre sono Potenza, Messina ed Altamura
- 17:45 Pescara, mister Baldini: «Correremo e basta per andare in B»
- 17:30 Danucci: «Il Casarano deve pensare di partita in partita senza fare calcoli»
- 17:15 Stop forzato per Luperini: il Catania perde un elemento chiave a centrocampo
- 17:10 Zenith Prato, Brian Cellai a NC: «A Piacenza il gol più importante»
- 17:00 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone B: dopo il Milan c'è la Ternana, chiude la Pianese
- 16:45 Padova, caso Liguori risolto: l'attaccante torna in gruppo verso la sfida cruciale contro il Lecco
- 16:30 Forlì verso la serie C: c'è un precedente che può portare fortuna
- 16:15 Ternana, la battaglia legale entra nel vivo: fissata l'udienza decisiva al TAR Lazio
- 16:10 Nessuno sconto per Ferrarese: respinto il ricorso della Lucchese contro l'inibizione del DS
- 16:05 Sangiovannese verso una svolta: fondo americano pronto ad affiancare l'attuale dirigenza?
- 16:00 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone A: in fondo Pergolettese e Clodiense
- 15:55 ufficialeNovara, arrivo il rinnovo per il capitano
- 15:50 Svolta per l'Imperia: Commini prepara l'offerta, ma la salvezza in D è condizione imprescindibile
- 15:45 ufficialeC'è un altro addio in casa Fidelis Andria
- 15:30 Imolese salva, D'Amore elogia i suoi: «Hanno lavorato duramente»
- 15:00 Girone I di Serie D: la sfida dei bomber: Crucitti, Maggio e Longo si contendono il primato
- 14:45 Ascoli, mister Di Carlo: «Vincendo gol Gubbio si possono aprire altri scenari»
- 14:30 Il diesse delle imprese. Scuotto a NC:«Io scopritore di talenti? Quando hai poco budget serve occhio»
- 14:15 Ultimi biglietti disponibili per lo scontro salvezza tra Frosinone e Cosenza
- 14:00 Girone H di Serie D: chi è il più prolifico? Riccardo Lattanzio, una macchina da gol
- 13:45 Febbre da stadio: il Massimino verso il tutto esaurito per la sfida contro la capolista Avellino
- 13:30 Ravenna, Manuzzi: «Puntiamo alla vetta, ora c'è un solo risultato utile»
- 13:15 Lentigione, che si fa con mister Cassani? Il tecnico piace in C
- 13:00 Dal fiuto del gol di Marcheggiani alla precisione di Scotto: i bomber del Girone G
- 12:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «Con Brocco c'è amicizia e il nostro rapporto non verrà di certo toccato da una partita»