Cresce l'attesa per conoscere finalmente l'organico e la composizione dei nove gironi di Serie D. Purtroppo, però, anche quest'estate il lavoro della Lega Nazionale Dilettanti è tormentato, anzi la situazione è peggiore di quanto non sia accaduto in passato. Un sistema al collasso, un implosione di certo annunciata da anni.
Sulla composizione dell'organico di Serie D, pesano principalmente i ricorsi di Gelbison ed Asti, escluse dalla LND, e la definizione dei gironi di Lega Pro con eventali ulteriori ripescaggi per la formazione degl organici. Le decisioni di Gelbison ed Asti, peraltro, arriveranno soltanto il prossimo 3 settembre e potrebbero creare ulteriore scompiglio se la Lega Nazionale Dilettanti dovesse decidere, così come pare, di emanare gironi e calendari prima di quella data.
Armandoci di calcolatrice, e pazienza, abbiamo rifatto i conti circa il numero delle squadre al momento, al lordo di eventuali sentenze o rispescaggi, in Serie D. Ed i conti proprio non tornano. Quante squadre sono ad oggi in organico in Serie D?
Proviamo a razionalizzare il ragionamento. Lo scorso campionato di Serie D è stato formato da 167 club che hanno dato vita a due gironi da 20 squadre, uno da 19 e sei da 18. A fine torneo, per effetto delle nove promozioni e delle trentasei retrocessioni i club rimasti in organico si sono ridotti a 122. A questi si sono aggiunte le 9 retrocesse dalla Lega Pro e le 36 promosse in Serie D dall'Eccellenza, 29 in modo diretto (vittoria rispettivi campionati + squadra ammessa grazie al piazzamento in Coppa Italia Dilettanti), riportando così l'organico a 167 club aventi diritto all'iscrizione in Serie D.
In seguito le non ammesse dalla Lega Nazionale Dilettanti sono state 12, così il numero di club in D si è ridotto a 155 unità a cui si sono sottratte Pordenone ed Albinoleffe ripescate in Lega Pro. Così con 153 iscritte la LND ha dovuto ripescare 9 club ritornando al numero di squadre esatto di cui dovrebbe comporsi il campionato interregionale, vale a dire 162.
A questo numero si aggiungono Venezia, Monza, Grosseto, Parma e Reggio Calabria che sono state ammesse in soprannumero. E si è ritornati al famoso 167, con il Collegio di Garanzia del Coni che ha riammesso poi Forlì e San Marino portando il numero di club a 169. Numero che le sentenze di primo grado del Tribunale Federale della FIGC ha cambiato. Con Teramo e Savona che sono attualmente in Serie D e Forlì e Gubbio ritornate in Lega Pro. Inoltre c'è da considerare l'esclusione del Brindisi. Ci siete ancora? Da questi calcoli è indubitabilmente vero che la Serie D oggi conta 168 club in organico.
C'è però un dubbio non da poco, e riguarda la posizione di Aurora Seriate ed Alzano Cene*. I due club, nei vari conteggi, sono stati considerati come società diverse. Infatti, l'Aurora Seriate compare nei 122 club rimasti in Serie D lo scorso campionato mentre l'Alzano Cene è una delle 29 squadre promosse direttamente in Serie D avendo vinto il suo girone di Eccellenza della Lombardia. Niente di anomalo se non fosse che i due club, con tanto di comunicato stampa, si sono ufficialmente fusi insieme (CLICCA QUI). Ed allora, o i club in organico sono 167, ma sarebbe da escludere perchè la LND avrebbe a quel punto ripescato dieci squadre e non solo nove, oppure la fusione non è stata ratificata ancora dalla LND (anche questa però sembra una possibilità remota), o ancora il titolo di una delle due società è stato ceduto ad un altro club: ma in tal caso chi è questa squadra? Ogni dubbio sarà chiarito a questo punto dalla stessa Lega Nazionale Dilettanti.
Ad oggi dobbiamo dare per buono il dato di 168 club in Serie D con la possibilità che scendano a 167 con l'ammissione di una squadra in Lega Pro per completare l'organico della terza serie e quindi il ripescaggio del Dro in Serie D per riportare gli organici a 168 che tradotto in gironi significherebbe tre raggruppamenti da 20 e sei da 18. Sempre che Asti e Gelbison non tornino in corsa...
* Il piccolo caso della fusione tra Aurora Seriate ed Alzano Cene è stato risolto. Come sempre a fare la differenza una comunicazione non precisa e puntuale che ha creato l'annoso dubbio. Infatti l'annunciata fusione di Aurora Seriate ed Alzano Cene in realtà niente altro è che l'effettiva unione di forze dei gruppi dirigenti dei club nel dare vita ad una realtà più consolidata. Denominazione a parte, però, nulla è cambiato per l'Alzano Cene. A fondersi, invece, come indicato dal comunicato ufficiale n. 6 del 31/7/2015 del Comitato Regionale Lombardia sono state Aurora Seriate e Caravaggio (club retrocesso in Eccellenza proprio lo scorso campionato) con il Caravaggio che così disputerà ancora il torneo di Serie D. Così, si chiarisce il dubbio sollevato dai calcoli dell'organico di Serie D che resta, ad oggi, a 168 squadre.
Altre notizie - In Copertina
Altre notizie
- 01:00 Ritorno al Passato per il Lama: Vicarelli di nuovo in panchina
- 00:45 Fiorano, cambio in panchina: il nuovo allenatore è Federico Farolfi
- 00:30 Sangemini riparte da Cioccoloni: ritorno in panchina
- 00:15 Vigor Senigallia, nuovo progetto per valorizzare i giovani del territorio
- 00:00 Si giocherà a Seravezza il match tra Fezzanese e Sangiovannese
- 23:30 Flaminia Civita Castellana, Bravini incontra Spalletti
- 23:15 Il Matera è tornato a sudare al Carpentieri
- 23:00 Siena, si ferma Mastalli. I bianconeri tornano a sudare in vista dell'Orvietana
- 22:45 Carrarese, Torregrossa: «Questa squadra mi ha cercato con insistenza»
- 22:30 ufficialeStefano Seri è un nuovo difensore del Poggibonsi
- 22:15 Altamura, il ds Grammatica: «L’operazione che mi è piaciuta di più è stata quella di Palumbo all’Avellino»
- 22:00 La Civitanovese rinforza il centrocampo con D'Innocenzo
- 21:45 Latina - Cavese, vietata la trasferta ai tifosi campani
- 21:30 Cittadella Vis Modena, ceduto il talento 2005 Orlandi alla Spal: la formula
- 21:15 Bari, cattive notizie per Longo: ecco quanto dovrà star fermo Simic
- 21:00 Il Foligno rinforza il centrocampo con un arrivo dalla Serie C
- 20:57 La Salernitana pesca in Serie D: arriva il talento Conte dal Trastevere
- 20:45 Akragas, salva la trasferta a Scafati: sarà finanziata da un onorevole
- 20:31 Tutto fatto: il Benevento ha scelto il nuovo allenatore, firma un biennale
- 20:30 Talento giovanile Cairese in prova al Novara
- 20:15 Benevento, il pres. Vigorito: «Quest'anno in campionato abbiamo due obiettivi...»
- 20:10 L'Angri rinforza l'attacco con il classe 2006 Musella
- 20:05 ufficialeIl Sangiuliano accoglie in rosa un 23enne "sangiulianese doc"
- 20:00 ufficialeForlì, ingaggiato il terzino Motti. Arriva dalla Serie C
- 19:55 ufficialeIl Locri ha un nuovo direttore generale
- 19:50 ufficialeL'Arezzo ha annunciato il suo nuovo allenatore
- 19:45 ufficialePalsson approda al Novara in prestito con diritto di riscatto
- 19:30 Serie D, giudice sportivo: tutte le decisioni. Sono 77 gli squalificati
- 19:15 Svolta societaria per il Fano: Cogliandro assume la presidenza
- 19:00 Matera, Brahja sottoposto a esami per un infortunio al ginocchio
- 18:58 Serie D, il risultato di un big-match non è stato omologato
- 18:45 Sestri Levante, il pres. Risaliti: «Se c’è l’intenzione di eliminarci dal campionato, che ce lo comunichino chiaramente»
- 18:30 Real Calepina, colpo Musatti: dal vivaio Feralpisalò un centrocampista di prospettiva
- 18:29 Serie D, respinto il ricorso dell'Imolese: confermato il pari col Cittadella Vis Modena
- 18:24 Serie D, il Giudice Sportivo respinge il ricorso del Lavis contro il Mestre
- 18:15 Assolti 13 ultras per gli scontri durante Foggia-Avellino del 2022
- 18:00 Follonica Gavorrano, Pignat: «Fulgens Foligno impegno difficile. Dobbiamo riprendere fiducia»
- 17:45 Monopoli, mister Colombo: «Bastano poche vittorie consecutive per scalare posizioni importanti»
- 17:30 Tegola Temoli: purtroppo è serio l'infortunio di Colarelli
- 17:21 ufficialeScafatese, arriva un 29enne centrocampista dall'Ischia
- 17:15 La capolista Padova lavora ad un rinnovo di contratto
- 17:00 ESCLUSIVA - Calciatore della serie D posticipa il trasferimento in Cina
- 16:56 Calciomercato chiuso? In Serie D società ancora a caccia di opportunità
- 16:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «Ho visto una squadra che non vedevo da tempo»
- 16:40 Gravina: per l'attacco è in arrivo un classe 2000 uruguaiano
- 16:35 ufficialeAngri, per l'attacco c'è il 23enne Postrygasz
- 16:30 Poggibonsi, colpo in prospettiva: arriva Gabriele D'Amato
- 16:15 Nola, cambia ancora la panchina: via Zeman, torna Carmelo Condemi
- 16:05 ufficialeUn figlio d'arte per la panchina della Turris
- 16:00 Focus Eccellenza: ecco tutte le capoliste di ogni regione